XXXIII Assemblea Nazionale TGS – Turismo Giovanile e Sociale
Comunicato finale
Sabato 21 e Domenica 22 Aprile 2018 si è svolta a Roma la XXXIII Assemblea Nazionale della Associazione TGS – Turismo Giovanile e Sociale. Erano presenti le rappresentanze di gruppi locali TGS provenienti da Piemonte, Lombardia, Veneto, Lazio, Campania, Puglia e Sicilia.
L’occasione dell’Assemblea Nazionale quest’anno è stata particolarmente significativa, dal momento che è coincisa con i festeggiamenti per il 50° anniversario dell’Associazione TGS. Trattandosi inoltre di una assemblea elettiva, sono stati eletti i consiglieri nazionali che guideranno l’associazione per il quadriennio 2018-2022.
Nella mattinata di sabato, dopo il saluto di don Claudio Belfiore e Suor Anna Razionale a nome degli enti promotori CNOS e CIOFS, il presidente uscente Massimiliano Spezzano ha illustrato la Relazione sullo Stato dell’Associazione 2017. Dopo l’approvazione del bilancio consuntivo 2017 e del bilancio preventivo 2018, sono stati presentati i candidati al nuovo consiglio direttivo e si è preceduto alla votazione.
Il nuovo Consiglio Direttivo TGS Nazionale 2018-2022 è così composto:
- Lorenzo Napoli, Presidente TGS Nazionale
- Igino Zanandrea, Vice Presidente
- Cosima Convertini, Segretaria
- Fabio Setaro, Tesoriere
- Cosimina D’Errico, Consigliere
- Giancarlo Gargano, Consigliere
- Rosario Papale, Consigliere
Fanno inoltre parte del Consiglio Direttivo TGS Nazionale i delegati salesiani, membri designati dagli enti promotori: don Giovanni D’Andrea (CNOS) e suor Cristina Camia (CIOFS).
La seconda parte della giornata di sabato ha visto la suddivisione dei soci presenti all’Assemblea Nazionale in gruppi di lavoro che hanno discusso sullo stato attuale dell’associazione TGS, individuandone punti di forza, punti di debolezza, opportunità e minacce: spunti di riflessione preziosi per delineare il programma di lavoro del nuovo consiglio direttivo nazionale per il prossimo quadriennio.
Domenica mattina, presso la sede TGS Nazionale all’Istituto Salesiano Sacro Cuore, le ultime sessioni di lavoro hanno riguardato un focus sulla riforma del Terzo Settore e una panoramica sul nuovo regolamento europeo sulla protezione dei dati personali.
Nella parte finale della mattinata il momento dei festeggiamenti per i 50 anni dell’associazione, con la proiezione di video e fotografie di ieri e di oggi, con testimonianze e riflessioni sulla storia e sul futuro del TGS. A conclusione la Santa Messa di ringraziamento, presieduta da don Giovanni D’Andrea e concelebrata da don Claudio Belfiore.
Al termine del pranzo conclusivo dell’assemblea, i Presidenti TGS di ieri e di oggi hanno tagliato assieme la torta di compleanno per i 50 anni dell’associazione: una sintesi tra passato, presente e futuro, per consegnare simbolicamente il futuro dell’associazione ad una nuova generazione di dirigenti e volontari che con passione operano come Don Bosco con i giovani e per i giovani.
Consiglio Direttivo TGS Nazionale
Tag:Associazioni