‘THREE OF US’: L’INCLUSIONE SOCIALE DEI RIFUGIATI SI APPRENDE IN TEATRO
Martedì 7 Novembre 2017 – Cinema La Compagnia, via Cavour 50/r Firenze
Ore 17 Conferenza stampa sui risultati del progetto NiCeR
Ore 18 Proiezione del documentario ‘Three of Us’
Una serie di laboratori teatrali (o Atelier) avviati in sette città europee, un book fotografico delle fasi salienti di back-stage, degli incontri e degli spettacoli finali, e un documentario in cui alcuni giovani protagonisti raccontano il proprio vissuto di rifugiati politici e la loro esperienza all’interno dei laboratori. Si chiama NiCeR (New approach to strengthen the Cultural Integration of young Refugees), ed è un progetto pilota per l’inclusione sociale e la cooperazione territoriale tra rifugiati e comunità locali, anche attraverso il teatro, i cui risultati saranno presentati il prossimo 7 novembre a Firenze.
Realizzato con un partenariato europeo coordinato dal Ciofs-FP (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane – Formazione Professionale), il progetto, della durata di due anni, ha previsto laboratori teatrali in sette città europee: Roma, Molenbeek St. Jean, Liverpool, Siviglia, Berlino, Nicosia e Timisoara, in cui sono stati coinvolti circa 200 tra ragazzi e ragazze rifugiati politici e non (il Laboratorio di Roma si è svolto nella sede del Ciofs-FP).
Un progetto che nasce per abbattere i principali ostacoli, identificati dall’UNHCR, che incontrano rifugiati e richiedenti asilo: incomprensioni linguistiche e culturali, mancanza di comprensione reciproca, atteggiamenti discriminatori e scarsa apertura nei confronti dei migranti, in aggiunta all’impatto psicologico e alle difficoltà per l’ottenimento dell’asilo. Spesso si tratta di difficoltà determinate anche dalle comunità ospitanti, ecco perché si è cercato di fare leva su fattori culturali per l’avvio di un processo di conoscenza reciproca e di inclusione sociale. Da qui, l’idea di puntare sul coinvolgimento di giovani rifugiati e non in una serie di attività culturali, come appunto i Laboratori Teatrali.
Subito dopo la conferenza stampa, alle ore 18 sarà proiettato il documentario ‘Three of us’, prodotto da Alfea Cinematografica per la regia di Mauro Maugeri, in cui alcuni protagonisti dei laboratori teatrali raccontano il proprio vissuto di rifugiati politici e la loro esperienza all’interno dei laboratori teatrali a Roma, Berlino e Timisoara. Ma saranno presentati anche gli altri prodotti risultato del progetto: un Vademecum di educazione interculturale ed una guida pedagogica a sostegno degli insegnanti (nelle città partner ma principalmente a livello europeo) per affrontare i temi legati all’asilo politico, al razzismo e alla discriminazione (materiale che sarà scaricabile dal sito NiCeR nei giorni seguenti la presentazione).
All’incontro interverranno anche alcuni giovani provenienti dalla Guinea, dalla Costa d’Avorio e dall’Italia che hanno partecipato ai Laboratori e che racconteranno in prima persona la loro esperienza all’interno del progetto.
PER ACCREDITI STAMPA, FOTOGRAFI E TELECAMERE
FRANCESCA NANNI
Comunicazione&Ufficio Stampa
ufficiostampa@nannimagazine.it
+39/393.9462695
Sito web del progetto: www.nicerproject.eu
Pagina Facebook: www.facebook.com
PER INFORMAZIONI
Federica Ruggiero
+39/06.5729911
fruggiero@ciofs-fp.org
TRAILER DEL DOCUMENTARIO: www.youtube.com
I GIORNALISTI CHE LO DESIDERANO
POTRANNO INTERVISTARE ALCUNI RAGAZZI PROVENIENTI DA GUINEA, COSTA D’AVORIO E ITALIA CHE HANNO PARTECIPATO AI LABORATORI TEATRALI
Tag:CIOFS/FP