CIOFS ITALIA
(+39) 0687657572
info@fmaitalia.it
Figlie di Maria Ausiliatrice Italia Figlie di Maria Ausiliatrice Italia
  • Conoscere le FMA
    • La nostra storia
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Blog
  • Materiali
  • Collegi Universitari
  • Conoscere le FMA
    • La nostra storia
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Blog
  • Materiali
  • Collegi Universitari

News

  • Home
  • News
  • TGS a Expo 2015

TGS a Expo 2015

  • Posted by Redazione
  • Categories News
  • Date Settembre 8, 2015
  • Comments 0 comment

Il Turismo Giovanile e Sociale (TGS), Associazione di Promozione Sociale promossa dai Salesiani di Don Bosco e dalle Figlie di Maria Ausiliatrice, il 27 settembre, presso “Casa Don Bosco” a Expo Milano 2015 ha organizzato l’evento “Turismo Sostenibile: educhiamoci con i giovani alla salvaguardia del creato”.

La tavola rotonda, organizzata in occasione della 36° Giornata Mondiale del Turismo, è stata uno stimolo alla riflessione e alla ricerca di soluzioni comuni, in particolare tra i giovani, sulle tematiche del Turismo Sostenibile, del Rispetto dell’Ambiente e della Salvaguardia del Creato non solo per la Famiglia Salesiana, ma per tutto il mondo ecclesiale.

Sono temi ricordati recentemente anche dallo stesso Pontefice: «Rivolgo un invito urgente a rinnovare il dialogo sul modo in cui stiamo costruendo il futuro del pianeta. Abbiamo bisogno di un confronto che ci unisca tutti, perché la sfida ambientale che viviamo, e le sue radici umane, ci riguardano e ci toccano tutti». (Lettera Enciclica “Laudato Si’” del Santo Padre Francesco, par. 14).

A Casa Don Bosco sono intervenuti:

mons. Mario Lusek, Direttore dell’Ufficio Nazionale per la Pastorale del tempo libero, turismo e sport della Conferenza Episcopale Italiana;
il prof. Gianfranco Spinelli, professore di Geografia economico‐politica, Università degli Studi del Piemonte Orientale;
il dott. Nicola Callegaro, responsabile dell’Ufficio Turismo Sostenibile, Direzione Attività Culturali e Turismo, Comune di Venezia;
moderati dal prof. Paolo Pomati, responsabile dell’Ufficio Comunicazione dell’Università del Piemonte Orientale.
La tavola rotonda ha dato anche spazio al TGS per presentare le proprie attività in materia di turismo sostenibile, dando spazio alle “buone pratiche” e ai gruppi locali più attivi distribuiti in tutto il territorio nazionale, con un occhio di riguardo al progetto educativo salesiano e al dialogo instaurati dal TGS con le istituzioni.
Nell’occasione sono state presentate le migliori foto presentate al concorso fotografico promosso dal TGS durante la scorsa estate.
L’iniziativa è stata patrocinata dalla Organizzazione Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite, dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e dall’Ufficio per la pastorale del turismo, dello sport e del tempo libero della Conferenza Episcopale Italiana.

Per ulteriori informazioni è disponibile il sito www.turismogiovanilesociale.it 

Fonte: FMA

  • Tweet
  • Pinterest
Redazione

Previous post

Expo 2015: FMA per l’Imprenditorialità femminile
6 Settembre, 2015

Next post

Animazione vocazionale: realtà prioritaria nella nostra missione
10 Settembre, 2015

You may also like

  • L’Associazione CGS e le “Direzioni” per il nuovo quadriennio
    9 Novembre, 2021
  • Estate TGS Eurogroup 2020
    14 Luglio, 2020
  • Su e Zo per il Veneto
    9 Luglio, 2020

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca

News

L’Associazione CGS e le “Direzioni” per il nuovo quadriennio
09Nov2021

 
Tempo di rinnovo degli Organi direttivi per l’associazione...

Estate TGS Eurogroup 2020
14Lug2020

Un’estate certamente diversa per l’associazione TGS Eurogroup, caratterizzata da...

Su e Zo per il Veneto
09Lug2020

COMUNICATO STAMPA 03/2020
Venezia, 08.07.2020
La Su e Zo...

<

Figlie di Maria Ausiliatrice

 (+39) 0687657572

info@fmaitalia.it

Social

Materiali

viagra italia . cialis originale

Designed by Ambito Comunicazione. Powered by Figlie di Maria Ausiliatrice Italia.

Questo sito web utilizza cookie per migliorare la navigazione. Utilizzandolo si intende accettata la Cookie Policy.

Confermo Reject Cookies Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA