Ciofs_Logo

Ciofs-Associazioni

Centro Italiano Opere Femminili Salesiane

L’Ente giuridico Centro Italiano opere femminili Salesiane, (CIOFS), promosso dall’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, (FMA) è una personalità giuridica civilmente riconosciuta con D.P.R, n. 1105 del 20 ottobre 1967, possiede un proprio statuto, approvato direttamente dalla Superiora Generale Madre Ersilia Canta, il 20/01/1978.

Il CIOFS fa parte a tutti gli effetti dell’Istituto delle FMA, le sue finalità istituzionali sono in perfetta sintonia con quelle proprie delle Costituzioni dell’Istituto e assumendo il ruolo di “Ente promotore”, presenta caratteristiche proprie che lo distinguono da tutti gli altri Enti ecclesiastici.
La casa delle Figlie di Maria Ausiliatrice, denominata, “Centro Italiano Opere Femminili Salesiane” è la sede Nazionale dell’Ente CIOFS. Le FMA che promuovono l’Ente CIOFS portano nel cuore le istanze dei Fondatori, D. Bosco e M. Mazzarello e rendono sempre più vivo e attuale il carisma salesiano. Il CIOFS s’impegna “principalmente a raggiungere e promuovere il perfezionamento spirituale dei suoi membri mediante l’esercizio delle opere di evangelizzazione e promozione umane. Sarà suo compito provvedere al collegamento e al coordinamento, in ambito nazionale, di tutte le attività con finalità educativa – formative, mediante la costituzione di Associazioni e Federazioni Nazionali, territoriali e regionali, con risposta alle esigenze specifiche e ai bisogni emergenti del territorio” (Statuto – art. 2. art. 4).
Oggi la comunità religiosa dell’Ente CIOFS, sita in Via di S. Saba, n.14, Roma, coordina le Associazioni CIOFS/FP, CIOFS/Scuola, CIOFS/VIDES che hanno la sede inserite nella stessa casa CIOFS e tutte le altre associazioni copromosse dal CNOS/CIOFS: COSPES, Tempo Libero:CGS -TGS e non CIOFS/Collegi Universitari e la PGS. Essa appartiene a tutti gli effetti alla Congregazione delle FMA ed è incardinata nell’ispettoria romana “San Giovanni Bosco”.
In una società in continua evoluzione e con un grande anelito agli ideali di libertà, di coerenza, di semplicità e soprattutto di essenzialità, si avverte fortemente il bisogno di un messaggio di concreta speranza che si offre con entusiasmo e passione attraverso l’Ente CIOFS e le Associazioni da lui promosse.