L’aula Paolo VI questa mattina era popolata di almeno 7mila volontari ed ex volontari, in rappresentanza dell’impegno degli oltre 350mila ragazzi che, dal 2001 a oggi, hanno scelto di svolgere il servizio civile in Italia. E tra questi c’erano anche i giovani
Ad Assisi, dal 18 al 20 settembre si tiene l’Incontro internazionale “Sete di Pace Religioni e Culture in dialogo”.
A 30 anni dalla storica Giornata di Preghiera per la Pace del 27 ottobre 1986 voluta da San Giovanni Paolo II,
Ecco quanto Papa Francesco ha chiesto alla sua ieri nella basilica di San Giovanni in Laterano: “uscire dalle dichiarazioni di principio per addentrarci nel cuore palpitante dei quartieri romani”. No alla “logica separatista” e alla “pastorale dei ghetti”, sì alla Chiesa