CIOFS ITALIA
(+39) 0687657572
info@fmaitalia.it
Figlie di Maria Ausiliatrice Italia Figlie di Maria Ausiliatrice Italia
  • Conoscere le FMA
    • La nostra storia
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Blog
  • Materiali
  • Collegi Universitari
  • Conoscere le FMA
    • La nostra storia
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Blog
  • Materiali
  • Collegi Universitari

News

  • Home
  • News
  • Seminario CIOFS-FP: Energia Giovane

Seminario CIOFS-FP: Energia Giovane

  • Posted by
  • Categories News
  • Date Settembre 21, 2015
  • Comments 0 comment

XXVII SEMINARIO EUROPA: ENERGIA GIOVANE PANE PER IL FUTURO DEL PIANETA

Si avverte oggi la necessità di un impegno per il recupero delle energie giovani per il futuro dell’Italia, dell’Europa e del pianeta.

Perché il “Pane” diventi “Vita buona” per tutti è necessario consegnare nel periodo più dinamico e creativo un orizzonte di valori, un impegno e una competenza professionale; una ‘qualifica’ che conferisca identità di servizio, inserita nel contesto locale e nazionale, in linea con le prospettive suggerite dall’Europa di Jacques Delors all’UNESCO: ‘sapere, saper fare, saper essere’.

In questo momento storico, comprendiamo di non essere in grado di riconoscere le energie di cui i giovani sono portatori, di non riuscire a valorizzarle in modo adeguato e farle evolvere nel tempo più prezioso.

Compito della Formazione Professionale, sia iniziale che continua, è la realizzazione di un progetto di professionalizzazione coerente con le risorse umane ed economiche presenti nel nostro Paese e collegare il progetto con l’Europa. L’impegno sperimentato dagli Enti storici negli ultimi 15 anni aggancia tutti i percorsi formativi alla configurazione del territorio, al suo sviluppo economico, alle imprese, ai servizi e alla domanda formativa dei destinatari.

È stato posto un impegno di ricerca di metodo in questa direzione. L’apprendimento delle competenze di base previste dalla normativa nazionale ed europea è reso possibile anche attraverso l’acquisizione di performance professionalizzanti a tutti i livelli. Info: www.ciofs-fp.org.

“Il “Seminario Europa 2015”, spiegano i promotori, “intende proporre il tema dell’educazione dei giovani, in particolare attraverso il lavoro – che, come il pane, è sinonimo di sostentamento -, quale forma imprescindibile di energia per la vita, la loro e quella di tutti”. “L’energia per il futuro, il migliore investimento per il domani del pianeta, il pane dell’umanità – dichiara Lauretta Valente, presidente Ciofs-Fp – sono i giovani. E nutrire i giovani per il pianeta significa educarli, formarli alla vita e al lavoro. Operare con l’Europa e con il mondo per creare occupazione giovanile è per noi una prassi consolidata. Per questo l’intesa formativa è realizzata con diversi paesi, progetti e partner europei, e non solo”. Al seminario, il confronto europeo si realizzerà in particolare attraverso il dialogo con la Francia, grazie all’intervento di Eve Saint Germes dell’Università di Nizza, che affronterà il tema delle competenze europee in relazione alle esigenze professionali specifiche dei diversi territori. (segue)

Il Seminario affronterà, tra gli altri, il valore dalle qualifiche della formazione professionale con Michele Pellerey dell’Università Pontificia Salesiana di Roma, l’intelligenza delle mani” e “una nuova possibile civiltà dell’ora et labora” con Ivan Vitali, fondatore e consigliere delegato Sec (Scuola di economia civile). Le politiche attive del lavoro saranno discusse in una tavola rotonda coordinata dall’amministratore delegato di Noviter, Eugenio Gotti, alla quale interverranno Grazia Srano, dirigente Ministero del lavoro, Giovanni Bocchieri, direttore Assessorato istruzione formazione e lavoro Regione Lombardia, Gianfranco Bordone, direttore Coesione sociale Regione Piemonte, Antonio Bernasconi, Presidente Aef (Agricultural Industry Electronics Foundations), Anna Scuotto, responsabile politiche attive del lavoro dell’Ali (Agenzia per il lavoro). La tavola rotonda conclusiva, condotta da Paola Vacchina, presidente Forma, sarà su “L’impegno politico per la formazione professionale a livello nazionale, regionale e locale” e vedrà la presenza di Luigi Bobba (sottosegretario Ministero del lavoro), degli assessori Valentina Aprea (Regione Lombardia), Cristina Grieco (Regione Toscana), Giovanna Pentenero (Regione Piemonte), Massimiliano Smeriglio (Regione Lazio) e di Antonio Varesi (presidente Isfol). Venerdì 25 settembre, alle 11, la conclusione del Seminario Europa coinciderà con l’apertura delle due settimane di presenza del Ciofs-Fp all’Expo (fino al 10 ottobre)”. (SIR – Servizio Informazione religiosa).

È il contributo che la Formazione Professionale porta al padiglione ‘Casa don Bosco’ e all’Expo.

 

  • Tweet
  • Pinterest

Previous post

“Svegliate il mondo – Vangelo, Profezia, Speranza”
16 Settembre, 2015

Next post

LA VITA IN CASA DON BOSCO – EXPO 2015, dal 16/09/2015 al 30/09/2015
28 Settembre, 2015

You may also like

  • L’Associazione CGS e le “Direzioni” per il nuovo quadriennio
    9 Novembre, 2021
  • Estate TGS Eurogroup 2020
    14 Luglio, 2020
  • Su e Zo per il Veneto
    9 Luglio, 2020

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca

News

L’Associazione CGS e le “Direzioni” per il nuovo quadriennio
09Nov2021

 
Tempo di rinnovo degli Organi direttivi per l’associazione...

Estate TGS Eurogroup 2020
14Lug2020

Un’estate certamente diversa per l’associazione TGS Eurogroup, caratterizzata da...

Su e Zo per il Veneto
09Lug2020

COMUNICATO STAMPA 03/2020
Venezia, 08.07.2020
La Su e Zo...

<

Figlie di Maria Ausiliatrice

 (+39) 0687657572

info@fmaitalia.it

Social

Materiali

Designed by Ambito Comunicazione. Powered by Figlie di Maria Ausiliatrice Italia.

Questo sito web utilizza cookie per migliorare la navigazione. Utilizzandolo si intende accettata la Cookie Policy.

Confermo Reject Cookies Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA