CIOFS ITALIA
(+39) 0687657572
info@fmaitalia.it
Figlie di Maria Ausiliatrice Italia Figlie di Maria Ausiliatrice Italia
  • Conoscere le FMA
    • La nostra storia
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Blog
  • Materiali
  • Collegi Universitari
  • Conoscere le FMA
    • La nostra storia
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Blog
  • Materiali
  • Collegi Universitari

News

  • Home
  • News
  • Progetto TGS18+ edizione 2019: il riconoscimento del Parlamento Europeo

Progetto TGS18+ edizione 2019: il riconoscimento del Parlamento Europeo

  • Posted by
  • Categories News
  • Date Febbraio 1, 2019

“Progetto TGS18+” è il percorso di educazione alla Cittadinanza Europea proposto per il quinto anno consecutivo da TGS Eurogroup. Il viaggio studio a Bruxelles, nell’edizione 2019, si è da poco concluso con il rientro in Italia dei 24 partecipanti (15 del Triveneto, 9 dal Piemonte). La giornata di mercoledì 30 Gennaio, con il sostegno e il coordinamento di Don Bosco International, ha visto i partecipanti a colloquio con il Membro del Parlamento on. Luigi Morgano, in visita al Parlamento Europeo, in occasione della sessione plenaria.

Ed è proprio dall’on. Luigi Morgano che è giunto il riconoscimento ufficiale del “Progetto TGS 18+” quale proposta educativa di qualità progettata e realizzata da TGS Eurogroup. Questo il commento pubblicato dal deputato sul suo profilo Facebook istituzionale:

L’incontro con il gruppo di ragazze e ragazzi dell’associazione di promozione sociale “Turismo Giovanile e Sociale” (TGS) al Parlamento Europeo – posso dirlo con piacere – è diventato un appuntamento annuale.
Anche quest’anno un bel gruppo di giovani del TGS Eurogroup, insieme al loro Direttore generale Igino Zanandrea, che da anni guida questo progetto promosso dall’Ispettoria Salesiana “San Marco” Italia Nord Est e che si allarga all’Ispettoria Salesiana Italia Circoscrizione Piemonte/Val d’Aosta, sono arrivati a Bruxelles per il loro viaggio di formazione.
Obiettivo del Progetto TGS18+, giunto alla sua quinta edizione, è coinvolgere una specifica fascia di studenti, animatori e volontari TGS, che hanno compiuto 18 anni e che si apprestano ad esercitare il diritto di voto. Un diritto che, per loro, coinciderà proprio con le elezioni del Parlamento Europeo nel maggio di quest’anno. Quale occasione migliore di un viaggio per conoscere da vicino le istituzioni europee e suscitare una maggiore sensibilizzazione alla cittadinanza europea? Il tutto nello spirito che da sempre anima del gruppo TGS, ovvero, sostenere un’idea di turismo differente, un turismo attivo, per acquisire e ampliare le proprie conoscenze e i propri orizzonti, attraverso l’esperienza di gruppo che porta alla crescita personale, nell’interazione con abitudini e tradizioni diverse e nel superamento delle barriere e dei pregiudizi.
Nei cinque giorni in cui i ragazzi sono a Bruxelles, come ho avuto il piacere di leggere sul loro diario di bordo giornaliero, in cui – come ogni anno – viene documentato il loro viaggio (http://www.tgseurogroup.it/), sono tantissime le attività in cui vengono coinvolti. Dalla visita al Foyer Catholique Européen all’incontro con giovani italiani che vivono a Bruxelles (un grazie anche personale a Sara e Mattia), dalla visita della città all’incontro con la COMECE (la Commissione delle Conferenze Episcopali della Unione Europea), dall’incontro con Don Bosco International alla visita alla Commissione Europea e infine al Parlamento.
Nel leggere il diario di bordo, sono rimasto positivamente colpito dalle reazioni dei ragazzi, dai loro “commenti a caldo”. In particolare, mi ha colpito il loro sincero entusiasmo per l’Europa.
Oggi, infatti, l’Unione Europea sta vivendo un momento delicato. Non sono pochi coloro che non si riconoscono nel progetto europeo e lo ritengono responsabile del peggioramento della propria condizione economica e occupazionale, nonostante i numeri reali registrino una crescita occupazionale rilevante e una ripresa dell’economia.
L’esperienza che i ragazzi del gruppo TGS hanno vissuto a Bruxelles è la testimonianza che il rilancio del progetto di integrazione europea si costruisce attraverso una migliore e più approfondita conoscenza di “cosa l’Europa fa per noi” e riportando il vento dei valori di solidarietà e condivisione nelle vele della nostra Unione.
La scelta di “turismo giovanile e sociale”, che favorisce tutto questo e una più profonda consapevolezza delle comuni radici culturali e spirituali europee e del suo straordinario patrimonio, è la conferma che l’Europa che vogliamo è possibile.
Ancora a tutti i ragazzi e ai loro responsabili un grazie di cuore per la loro testimonianza e la loro visita!
A presto!
#LuigiMorgano #MorganoEU #TurismoSociale

Foto © European Union 2019

Con questo messaggio l’on. Luigi Morgano dimostra di aver colto in pieno il significato del nostro progetto di viaggio studio a Bruxelles e della nostra idea di turismo sociale. È raro ricevere il giusto riconoscimento per un’attività educativa che svolgiamo con passione e dedizione da anni senza pubblicità o clamore: quando questo riconoscimento arriva dalle più alte istituzioni di sicuro fa piacere e ci incoraggia a dare sempre di più per i giovani che ci sono affidati.

Tutti i ragazzi che hanno partecipato al Progetto TGS 18+ edizione 2019 sono tornati a casa entusiasti dell’esperienza, arricchiti e ispirati per ciò che anno vissuto e toccato con mano a Bruxelles. Esperienze come questa possono aiutare i nostri ragazzi a mettere in luce le proprie potenzialità e a crescere come giovani adulti, “buoni cristiani e onesti cittadini”, nel segno di don Bosco.

Per ulteriori informazioni contatta la Segreteria TGS Eurogroup ai seguenti recapiti:
TGS Eurogroup
Via Marconi 22
31021 – Mogliano Veneto TV
tel. 041.5904717 – fax 041.5906702
e-mail: info@tgseurogroup.it
sito web: www.tgseurogroup.it

Tag:Associazioni

  • Tweet
  • Pinterest

Previous post

# Insieme è più bello!
31 Gennaio, 2019

Next post

Il servizio di autorità segno di profezia, di misericordia e di verità
8 Febbraio, 2019

You may also like

  • L’Associazione CGS e le “Direzioni” per il nuovo quadriennio
    9 Novembre, 2021
  • Estate TGS Eurogroup 2020
    14 Luglio, 2020
  • Su e Zo per il Veneto
    9 Luglio, 2020

Cerca

News

L’Associazione CGS e le “Direzioni” per il nuovo quadriennio
09Nov2021

 
Tempo di rinnovo degli Organi direttivi per l’associazione...

Estate TGS Eurogroup 2020
14Lug2020

Un’estate certamente diversa per l’associazione TGS Eurogroup, caratterizzata da...

Su e Zo per il Veneto
09Lug2020

COMUNICATO STAMPA 03/2020
Venezia, 08.07.2020
La Su e Zo...

<

Figlie di Maria Ausiliatrice

 (+39) 0687657572

info@fmaitalia.it

Social

Materiali

Designed by Ambito Comunicazione. Powered by Figlie di Maria Ausiliatrice Italia.

Questo sito web utilizza cookie per migliorare la navigazione. Utilizzandolo si intende accettata la Cookie Policy.

Confermo Reject Cookies Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA