CIOFS ITALIA
(+39) 0687657572
info@fmaitalia.it
Figlie di Maria Ausiliatrice Italia Figlie di Maria Ausiliatrice Italia
  • Conoscere le FMA
    • La nostra storia
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Blog
  • Materiali
  • Collegi Universitari
  • Conoscere le FMA
    • La nostra storia
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Blog
  • Materiali
  • Collegi Universitari

News

  • Home
  • News
  • PROGETTO “Noi! Desideri Liberi” Convegno Finale

PROGETTO “Noi! Desideri Liberi” Convegno Finale

  • Posted by Redazione
  • Categories News
  • Date Maggio 24, 2017
  • Comments 0 comment

Si è svolto a Roma, il 13 e 14 maggio 2017 presso l’Istituto Salesiano Sacro Cuore di Via Marsala, il convegno finale del progetto “Noi! Desideri Liberi”, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali realizzato in collaborazione con i Salesiani per il Sociale SCS/CNOS e l’Associazione C.G.S./Cnos-Ciofs (Cinecircoli Giovanili Socioculturali) con i quali condividiamo l’obiettivo di stare accanto ai giovani, sostenerli ed educarli nello stile di Don Bosco. Iniziato a giugno dello scorso anno, il progetto ha visto protagonisti adolescenti di età compresa tra i 14 e i 17 anni, con l’intento di prevenire comportamenti di cyberdipendenza e ludopatie, attraverso attività educative, espressione della specificità di ognuna delle 3 associazioni. Il progetto è stato attivato in 17 sedi, sparse sul territorio Italiano, di cui 4 sono le sedi TGS: TGS Belvedere di Vercelli, TGS Delfino di Taranto, Associazione Ideando di Cisternino e Istituto Maria Ausiliatrice di Brienza. Il convegno è iniziato, nel pomeriggio di sabato 13 maggio alle ore 16.30, con un breve saluto dei responsabili nazionali SCS/CNOS e del supervisore scientifico il Prof. Gerolamo Spreafico per poi proseguire con lavori di gruppo e chiudere la serata con un incontro in plenaria. Domenica 14 maggio sono stati presentati da Cosimina D’Errico (Responsabile Nazionale TGS per il progetto) e Giacomo D’Arrigo (Responsabile Nazionale CGS per il progetto) i lavori ideati dagli adolescenti nelle sedi locali. L’assemblea e un comitato costituito “ad hoc” hanno valutato l’operato al fine di individuare i 3 lavori migliori. E’ seguita la Tavola Rotonda con l’intervento della prof.ssa Maria Cinque, docente associato alla LUMSA (Libera Università Maria Santissima Assunta) di Roma. La premiazione dei lavori ha concluso la mattinata. I vincitori: 1° classificato la sede TGS di Brienza 2° classificato la sede CGS di Roma 3° classificato la sede SCS di Arese Il progetto continua ancora nelle sedi di attuazione dove si terranno gli eventi locali di conclusione dello stesso, in cui i giovani restituiranno alla città l’esito del loro lavoro. Per informazioni: Segreteria Nazionale TGS (06.4460946 – e-mail info@turismogiovanilesociale.it).

Tag:Associazioni, CGS, Noi Desideri liberi, Salesiani per il Sociale, TGS

  • Tweet
  • Pinterest
Redazione

Previous post

INSIEME PER DARE UNA MANO. Esperienza dei Salesiani Cooperatori tra i terremotati
1 Maggio, 2017

Next post

Online la Rivista DMA
29 Maggio, 2017

You may also like

  • L’Associazione CGS e le “Direzioni” per il nuovo quadriennio
    9 Novembre, 2021
  • Estate TGS Eurogroup 2020
    14 Luglio, 2020
  • Su e Zo per il Veneto
    9 Luglio, 2020

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca

News

L’Associazione CGS e le “Direzioni” per il nuovo quadriennio
09Nov2021

 
Tempo di rinnovo degli Organi direttivi per l’associazione...

Estate TGS Eurogroup 2020
14Lug2020

Un’estate certamente diversa per l’associazione TGS Eurogroup, caratterizzata da...

Su e Zo per il Veneto
09Lug2020

COMUNICATO STAMPA 03/2020
Venezia, 08.07.2020
La Su e Zo...

<

Figlie di Maria Ausiliatrice

 (+39) 0687657572

info@fmaitalia.it

Social

Materiali

viagra italia . cialis originale

Designed by Ambito Comunicazione. Powered by Figlie di Maria Ausiliatrice Italia.

Questo sito web utilizza cookie per migliorare la navigazione. Utilizzandolo si intende accettata la Cookie Policy.

Confermo Reject Cookies Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA