CIOFS ITALIA
(+39) 0687657572
info@fmaitalia.it
Figlie di Maria Ausiliatrice Italia Figlie di Maria Ausiliatrice Italia
  • Conoscere le FMA
    • La nostra storia
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Blog
  • Materiali
  • Collegi Universitari
  • Conoscere le FMA
    • La nostra storia
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Blog
  • Materiali
  • Collegi Universitari

News

  • Home
  • News
  • LA VITA IN CASA DON BOSCO – EXPO 2015

LA VITA IN CASA DON BOSCO – EXPO 2015

  • Posted by Redazione
  • Categories News
  • Date Giugno 17, 2015
  • Comments 0 comment

Al via il secondo mese targato ExpoMilano2015, partito in CASA DON BOSCO all’insegna della gioia e della vitalità portata dalla carica dei rappresentanti CIOFS Scuola FMA che hanno dato vita a 9 giorni di festa, animati dallo spirito che contraddistingue gli animatori salesiani. Con quiz, laboratori, esibizioni di ballo e approfondimenti hanno coinvolto il pubblico di Expo facendolo sorridere e al contempo riflettere.


Il 4 giugno si è tenuto il primo dei sei incontri organizzati da Ciessevi in CASA DON BOSCO. “Volunteers @ Expo: same place, many stories” si sviluppa in sei giornate durante le quali volontari operanti all’interno di differenti realtà presenti ad Expo si incontrano, mettendosi a confronto e discutendo insieme sul grande tema del volontariato, promuovendo la diffusione della cultura di riferimento.

Venerdì 5 giugno sono stati ospiti in CASA DON BOSCO alcuni rappresentanti di Schneider Electric, da tempo attivi accanto alla famiglia salesiana nello sviluppo di metodologie di risparmio energetico. Schneider Electric ha illustrato il metodo adottato all’interno di CASA DON BOSCO e, in generale, in tante strutture salesiane in Italia e nel mondo.

Durante la prima domenica del mese di giugno sono stati protagonisti animatori volontari, exallievi e FMA, insieme per far emergere l’energia capace di nutrire il pianeta di gioia, speranza e vita. “Le mani nel mondo e le radici nel cuore”, questo il titolo dell’evento, ha permesso ai visitatori di rivivere l’esperienza di laboratori di manualità, creatività, arte e tradizione tipici dello stile gioioso salesiano. Pasta all’uovo, cornici handmade, rappresentazioni teatriali e piccoli elaborati sono solo alcuni dei risultati ottenuti durante i sette laboratori alternatisi domenica 7 giugno all’interno di CASA DON BOSCO.

Domenica 7 giugno, con bis martedì 9 giugno, il cortile esterno del padiglione si è animato con la carica dei Barabba’s Clown che, con il loro spettacolo Caravan Clowns, hanno dato vita ad un vero e proprio show di clownerie, un invito ad esperire la propria gioia di vivere, guardando al futuro con entusiasmo e positività.

Lunedì 8 giugno si è parlato ancora una volta di sport in CASA DON BOSCO, con il secondo appuntamento di “Nutriamo lo sport! E giochiamo di squadra per un futuro migliore”, nel quale hanno preso parola Mauro Berruto, allenatore della Nazionale Italiana Volley; Enrico Gentina, regista teatrale e venti dirigenti sportivi italiani PGS. Con loro il pubblico si è confrontato sul concetto di squadra, inteso come gruppo coeso e unito capace di vivere e progredire grazie alla forza unisona di tutte le sue parti costituenti.

Inizierà invece il prossimo 12 giugno, e si concluderà giovedì 18, l’evento “La saggezza della terra”. L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Missioni Don Bosco, racconta sotto diversi punti di vista l’esperienza degli Ayoreo nel Chaco Paraguayano. Venerdì 12 giugno si terrà una tavola rotonda che affronterà tre temi fondamentali: il rapporto della culture indigene con l’ambiente, la medicina naturale indigena e l’educazione indigena come ricostruttrice di identità. In veste di relatori sia esponenti del mondo missionario che rappresentanti del mondo indigeno: sul palco di CASA DON BOSCO prenderanno parola: Josè Zanardini, Sdb – missionario in Paraguay; la Prof.ssa Daisy Amarilla, docente di antropologia all’Università di Aunciòn; Don Nilo Zarate, esperto di tematiche indigene; Oscar Boabi Posoraja, maestro Ayoreo; Myriam Gaona, indigenista Ayoreo. Sul palco anche Giampietro Pettenon, Presidente Missioni Don Bosco Valdocco Onlus. La tavola rotonda costituirà anche l’occasione per inaugurare la mostra che sarà allestita fino a giovedì 18 giugno dedicata ai disegni (originali e stampe) realizzati da un’artista indigena sul tema dell’acqua come elemento sacro da conservare e principio centrale nel mito delle origini.

  • Tweet
  • Pinterest
Redazione

Previous post

Tanti auguri, Madre Yvonne!
15 Giugno, 2015

Next post

L'Enciclica: Laudato si'
20 Giugno, 2015

You may also like

  • L’Associazione CGS e le “Direzioni” per il nuovo quadriennio
    9 Novembre, 2021
  • Estate TGS Eurogroup 2020
    14 Luglio, 2020
  • Su e Zo per il Veneto
    9 Luglio, 2020

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca

News

L’Associazione CGS e le “Direzioni” per il nuovo quadriennio
09Nov2021

 
Tempo di rinnovo degli Organi direttivi per l’associazione...

Estate TGS Eurogroup 2020
14Lug2020

Un’estate certamente diversa per l’associazione TGS Eurogroup, caratterizzata da...

Su e Zo per il Veneto
09Lug2020

COMUNICATO STAMPA 03/2020
Venezia, 08.07.2020
La Su e Zo...

<

Figlie di Maria Ausiliatrice

 (+39) 0687657572

info@fmaitalia.it

Social

Materiali

viagra italia . cialis originale

Designed by Ambito Comunicazione. Powered by Figlie di Maria Ausiliatrice Italia.

Questo sito web utilizza cookie per migliorare la navigazione. Utilizzandolo si intende accettata la Cookie Policy.

Confermo Reject Cookies Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA