CIOFS ITALIA
(+39) 0687657572
info@fmaitalia.it
Figlie di Maria Ausiliatrice Italia Figlie di Maria Ausiliatrice Italia
  • Conoscere le FMA
    • La nostra storia
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Blog
  • Materiali
  • Collegi Universitari
  • Conoscere le FMA
    • La nostra storia
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Blog
  • Materiali
  • Collegi Universitari

News

  • Home
  • News
  • LA VITA IN CASA DON BOSCO – EXPO 2015 – dal 15/07/2015 al 29/07/2015

LA VITA IN CASA DON BOSCO – EXPO 2015 – dal 15/07/2015 al 29/07/2015

  • Posted by Redazione
  • Categories News
  • Date Luglio 24, 2015
  • Comments 0 comment

E’ iniziata in Expo la seconda metà del mese di luglio e presso il Padiglione CASA DON BOSCO continua la ricca kermesse di eventi programmati con il macro obiettivo di diffondere i principi base del metodo educativo salesiano.

Venerdì 17 luglio si è tenuto l’incontro “Educare in Movimento. Educare con nuovi educatori – IAA, Interventi Assistiti con Animali”, organizzato dall’Istituto Universitario Salesiano Torino Rebaudengo – IUSTO in collaborazione con ASSEA. L’obiettivo dell’intervento è stato quello di illustrare l’importanza e i possibili impieghi educativi e riabilitativi della Pet Therapy. Sul palco di CASA DON BOSCO sono intervenuti Clotilde Trinchero, presidente di ASSEA; Nicole Rovera, etologa; Daniel Ossino, educatore Apnec e naturalista; Ornella Ossola, dirigente medico; Rosanna Rutigliano, psicologa analitica e Martina Inzirillo, psicologa e riabilitatrice. L’incontro ha affrontato i risvolti qualitativi derivati dall’attivazione di metodi di pet therapy in ambito scolastico, sanitario e sociale, ponendo l’attenzione anche su dati clinici concreti. L’Istituto Universitario Salesiano Torino Rebaudengo – IUSTO nel corso della medesima giornata ha poi approfondito un’ulteriore tematica connessa al mondo dell’educazione: “Educare in Movimento. Il processo orientativo, nuovi strumenti per gli studenti con DSA”. Andrea Pintonello, docente universitario presso l’Istituto IUSTO, ha illustrato la modalità educativa permanente che mira ad affiancare e guidare il ragazzo dal momento iniziale della scelta, aiutandolo a divenire protagonista e sviluppare quella flessibilità e disponibilità al cambiamento necessarie per affrontare la vita quotidiana. Durante l’incontro è intervenuta anche Claudia Chiavarino, responsabile della Ricerca Universitaria presso IUSTO, che ha esposto due progetti, uno appena concluso e uno in partenza a settembre 2015, dove l’ottica dell’orientamento diventa globale, modificando gli obiettivi o alcune modalità dei test classici per renderli accessibili a tutti, senza quindi diversificarli e stigmatizzare gli alunni con DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento).

Giovedì 23 luglio, si è tenuto un nuovo appuntamento con il calendario di eventi “Nutriamo lo sport! E giochiamo di squadra per un futuro migliore”. Dalle 16.00 alle 17.00 saranno presenti presso CASA DON BOSCO i componenti del Consiglio Internazionale di PGSI con la presenza dei rappresentanti dei dicasteri FMA e SDB di Pastorale Giovanile. Durante l’incontro verranno presentate alcune esperienze salesiane connesse al mondo dello sport Europeo.

Venerdì 24 luglio a CASA DON BOSCO, dalle ore 16.00 alle 17.00, si terrà l’evento “Educare i giovani alla salvaguardia del patrimonio culturale. Don Bosco abbraccia Sant’Efisio”, protagonista l’Istituzione salesiana di Cagliari (con gli SDB, FMA, Exallievi/e e Cooperatori) che, fin dalla sua nascita, si è resa ampiamente benemerita verso la città sarda, fornendo un sostegno concreto in campo educativo grazie alle scuole, lo sport e l’associazionismo con particolare riguardo al quartiere di Stampace, uno dei più poveri della città di Cagliari.

Per sabato 25 luglio è in calendario l’evento “L’allegria energia per la vita…gioia di vivere e sana alimentazione”: alla base dell’incontro l’intuizione avuta da Don Bosco, secondo il quale la giusta alimentazione dei giovani debba trovare spazio non solo in una sana nutrizione, ma anche in un arricchimento psico-fisico coadiuvato da sentimenti quali la gioia e l’allegria. Dalle 16.00 alle 17.00, a sostegno di questo pensiero, verranno presentati diversi materiali e il programma svolto ad Andria, dove i ragazzi delle scuole hanno partecipato ad un percorso specifico sul tema. Nella medesima giornata, il 25 luglio, Cascina Triulza ospiterà, dalle 11.00 alle 17.00, la prima giornata dell’“Incontro nazionale Exallievi”, programmato con l’obiettivo di testimoniare il ruolo che gli Exallievi/e hanno nella tutela e salvaguardia del creato; l’evento si concluderà domenica presso CASA DON BOSCO.

Lunedì 27 luglio prenderà avvio l’evento “La didattica delle ‘lingue altre’ con il teatro e il computer”: al centro dell’attenzione i principi teorici che sostengono il percorso metodologico dell’Associazione TGS (Turismo Giovanile Sociale). L’iniziativa si concretizza in quattro giornate, dal 27 luglio al 2 agosto, con dibattiti e dimostrazioni multimediali centrati sull’esperienza maturata nelle tecniche di apprendimento e acquisizione delle lingue all’interno di ambienti di full immersion quale quello del teatro e delle tecnologie multimediali interattive; a completamento della testimonianza, alcuni ragazzi metteranno in scena brevi spettacoli dimostrando ciò che hanno potuto apprendere durante il loro percorso.

Mercoledì 29 luglio, dalle 19.00 alle 21.00 si terrà un nuovo appuntamento con “Volunteers @ Expo: same place, many stories”: la riflessione sulle differenti esperienze di volontariato fatte ad EXPO e nei propri Paesi di origine, nonché la condivisione delle proprie aspettative per il dopo-EXPO, rappresentano temi caldi che porteranno ad una conoscenza reciproca, implementando la promozione della cultura del volontariato.

  • Tweet
  • Pinterest
Redazione

Previous post

Lettera di Papa Francesco nel Bicentenario della nascita di Don Bosco
15 Luglio, 2015

Next post

SYM DON BOSCO 2015 - UN APPUNTAMENTO DA NON PERDERE !
29 Luglio, 2015

You may also like

  • L’Associazione CGS e le “Direzioni” per il nuovo quadriennio
    9 Novembre, 2021
  • Estate TGS Eurogroup 2020
    14 Luglio, 2020
  • Su e Zo per il Veneto
    9 Luglio, 2020

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca

News

L’Associazione CGS e le “Direzioni” per il nuovo quadriennio
09Nov2021

 
Tempo di rinnovo degli Organi direttivi per l’associazione...

Estate TGS Eurogroup 2020
14Lug2020

Un’estate certamente diversa per l’associazione TGS Eurogroup, caratterizzata da...

Su e Zo per il Veneto
09Lug2020

COMUNICATO STAMPA 03/2020
Venezia, 08.07.2020
La Su e Zo...

<

Figlie di Maria Ausiliatrice

 (+39) 0687657572

info@fmaitalia.it

Social

Materiali

viagra italia . cialis originale

Designed by Ambito Comunicazione. Powered by Figlie di Maria Ausiliatrice Italia.

Questo sito web utilizza cookie per migliorare la navigazione. Utilizzandolo si intende accettata la Cookie Policy.

Confermo Reject Cookies Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA