LA TERZA SETTIMANA IN CASA DON BOSCO
La terza settimana in CASA DON BOSCO si è aperta con il documentario creativo “Senza Figli”, una pellicola nata con l’intento di raccontare, contestualizzandola ai giorni nostri, l’esperienza educativa salesiana partendo dall’itinerario educativo di Don Giovanni Bosco. Al termine della proiezione vi è stato un dibattito nel quale hanno preso parola Don Tarcisio Faoro – protagonista del documentario, Don Enrico Cassanelli e Fabizio Marini – autori del documentario.
Don Tarcisio Faoro rappresenta una testimonianza importante e originale di quanto gli insegnamenti profusi da Don Bosco siano tutt’ora attuali: nel 1990 il sacerdote salesiano aprì a Firenze una casa famiglia che, nel corso degli anni, ha dato un forte sostegno a tanti minori in difficoltà facendogli ritrovare la speranza e una dimensione relazionale equilibrata.
Domenica 17 maggio è stato un giorno di festa speciale per l’Istituto Salesiano Don Bosco – Scuola Media di Verona: i ragazzi sono stati protagonisti di un evento multimediale che ha posto l’attenzione sul messaggio “Nutrire il corpo, Educare la persona e Coltivare il sogno”, uno stimolo di riflessione divulgato attraverso il supporto di tre video e un’installazione in mostra. Nei giorni a seguire sono stati ancora gli studenti ad essere protagonisti: all’interno di CASA DON BOSCO è stato presentato Progetto Gelato, un’iniziativa nata dalla stretta collaborazione tra il Centro Italiano Opere Femminili Salesiane (Ciofs) del Piemonte e Gelatitalia. Obiettivo principale del progetto è accrescere il legame tra mondo dell’impresa e della formazione professionale attraverso corsi di alto livello volti a formare persone competenti nel settore, che facciano tesoro di quanto appreso in vista non solo del loro miglioramento individuale, ma di quello dell’intero settore professionale. Progetto Gelato si è svolto dal 18 al 20 maggio e ha visto l’alternarsi di presentazioni dal vivo e multimediali, degustazioni di gelato preparato “live” da allievi e insegnanti, nonché la presentazione ufficiale del website progettogelato.it.
Il giorno 21, presso CASA DON BOSCO, è invece lo sport ad essere protagonista: “Nutriamo lo sport! E giochiamo di squadra per un futuro migliore” è l’evento organizzato dal PGS – Polisportive Giovanili Salesiane, nato con l’obiettivo di riflettere sui temi dell’alimentazione, dell’importanza di fare squadra e, più in generale, sul tema dell’attività sportiva, da sempre uno dei punti cardine delle attività salesiane. L’evento sarà arricchito dalle testimonianze di alcuni campioni della Nazionale Italiana partecipante al torneo internazionale World Master Games Volley.
La terza settimana in CASA DON BOSCO si concluderà con una mostra che resterà in scena per un’intera settimana (dal 22 al 28 maggio): “L’afrique c’est chic”, organizzata da “Missione Giovani Fma Onlus” delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Un’esposizione di prodotti provenienti da sei atelier d’arte realizzati in Congo Brazzaville, Costa d’Avorio, Gabon, Mozambico, Repubblica Democratica del Congo e Togo. Pitture, ceramiche, stoffe, abiti e giochi che hanno preso vita grazie alle attività creative realizzate in diversi Centri Giovanili aderenti al progetto.
Sito: http://www.expodonbosco2015.org/site/
Facebook: https://www.facebook.com/Expodonboscohttps://www.facebook.com/Expodonbosco