CIOFS ITALIA
(+39) 0687657572
info@fmaitalia.it
Figlie di Maria Ausiliatrice Italia Figlie di Maria Ausiliatrice Italia
  • Conoscere le FMA
    • La nostra storia
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Blog
  • Materiali
  • Collegi Universitari
  • Conoscere le FMA
    • La nostra storia
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Blog
  • Materiali
  • Collegi Universitari

Cuore oratoriano

  • Home
  • Cuore oratoriano
  • La società dell’allegria

La società dell’allegria

  • Posted by
  • Categories Cuore oratoriano, News
  • Date Ottobre 31, 2015
  • Comments 0 comment

A Chieri (TO) il giovane Giovanni Bosco ha dato vita alla società dell’allegria. Per  questo una bella tradizione prevede ogni anno la festa della società dell’allegria nell’Istituto Santa Teresa che si trova a pochi passi dal punto in cui la società è nata.

L’anno del bicentenario però si è pensato di far diventare la festa della società dell’allegria un evento cittadino. Gli ingredienti di questa festa sono quelli del cuore oratoriano…

Cuore oratoriano è contagiare tutti con il carisma, l’ideale, il sogno, il progetto di Don Bosco: alle riunioni organizzative della festa della società dell’allegria ci sono i rappresentanti degli oratori, del comune, dei genitori, delle scuole. Una rete efficace ed appassionata con un unico grande obiettivo: far vivere alla gente di Chieri e in particolare ai bambini e ai ragazzi, un’esperienza di festa, di allegria, di incontro.

Cuore oratoriano è credere nella forza del gioco e del divertimento come luogo di incontro che aiuta a crescere e ad amare la vita: elemento fondamentale della festa della società dell’allegria sono gli stand organizzati con i giochi di una volta, per appassionare tutti con semplicità. La via di fronte al comune è stata chiusa al traffico ed è diventata un grande parco di divertimenti. Ad ogni stand animatori entusiasti e capaci accolgono chi vuole giocare, mentre dal palco, montato proprio in mezzo alla strada, c’è chi invita a ballare, a cantare, a muoversi e la musica tocca il cuore….

Cuore oratoriano è spirito di famiglia, fraternità semplice, incontro: momento speciale è la pastasciutta preparata per tutti (mille persone) da papà e nonni che per un giorno diventano i signori della cucina delle suore… sono gli stessi che fin dal mattino hanno aiutato trasportando, montando, allestendo… pranzo con le famiglie a base di pane salame e buon vino e poi insieme in cucina. Non è solamente la mensa ad unire i cuori, molto preziosa è anche la collaborazione nel cucinare e preparare i vari piatti…. Si respira una certa aria, ci si sente sereni, momenti di paradiso!

Cuore oratoriano è… il cuore di Don Bosco: sulla via principale, trasformata in un grande parco giochi, si affaccia il Caffè Pianta. Volontari diventati ormai esperte guide, fanno rivivere la storia, le emozioni e le sensazioni di Giovanni Bosco adolescente, alle prese con il desiderio grande di studiare e imparare tante cose in un tempo di povertà e fatica… “qui la notte si rannicchiava e prima di tentare di dormire, nonostante l’umidità forte come ora e la scomodità, dedicava tempo allo studio e alla lettura, al lume della candela…”. Poco più avanti piazza Cavour: “qui è nata la società dell’allegria! Questa era la chiesa dei Gesuiti in cui Giovanni veniva per il catechismo e la preghiera… Quello era l’albergo del muletto dove Giovanni ha mangiato con i suoi amici dopo le quattro gare vinte con il saltimbanco”. Si calpesta il selciato su cui camminò Giovanni, si respira la stessa aria, si contempla il panorama che Giovanni Bosco osservava… certamente Don Bosco è qui…

Cuore oratoriano è un  cuore che prega: tutto termina con la processione dell’Ausiliatrice dalla casa Santa Teresa delle Figlie di Maria Ausiliatrice fino alla casa San Luigi dei Salesiani, passando attraverso il duomo con la Madonna delle Grazie (Giovanni Bosco fece una novena alla Madonna delle Grazie per chiedere aiuto nel discernimento della sua vocazione) i bambini e i ragazzi tengono striscioni con invocazioni e lodi a Maria. Tutto viene raccolto nella preghiera. Maria ci ripete “fate quello che vi dice Gesù”. Anche oggi ti chiediamo: “Nostro aiuto prega per noi!”.

È notte. Ci si ritrova per ritirare le ultime cose, riordinare e pulire, i bambini hanno ancora la forza di correre. Gli adulti sentono un po’ di stanchezza, ma tutti: genitori, insegnanti, animatori, sacerdoti, suore, exallievi ed exallieve tutti sono concordi: ne valeva la pena. Ciascuno sente di aver partecipato alla costruzione di qualcosa di bello, non lo si sa definire, se ne sente la bellezza, se ne percepisce il valore, se ne gusta il sapore, se ne respira il profumo… ci si sente avvolti nel suo abbraccio: è il cuore oratoriano.

  • Tweet
  • Pinterest

Previous post

Postulanti FMA
23 Ottobre, 2015

Next post

I giovani si generano e gli adulti si ri-generano
31 Ottobre, 2015

You may also like

  • L’Associazione CGS e le “Direzioni” per il nuovo quadriennio
    9 Novembre, 2021
  • Estate TGS Eurogroup 2020
    14 Luglio, 2020
  • Su e Zo per il Veneto
    9 Luglio, 2020

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca

News

L’Associazione CGS e le “Direzioni” per il nuovo quadriennio
09Nov2021

 
Tempo di rinnovo degli Organi direttivi per l’associazione...

Estate TGS Eurogroup 2020
14Lug2020

Un’estate certamente diversa per l’associazione TGS Eurogroup, caratterizzata da...

Su e Zo per il Veneto
09Lug2020

COMUNICATO STAMPA 03/2020
Venezia, 08.07.2020
La Su e Zo...

<

Figlie di Maria Ausiliatrice

 (+39) 0687657572

info@fmaitalia.it

Social

Materiali

Designed by Ambito Comunicazione. Powered by Figlie di Maria Ausiliatrice Italia.

Questo sito web utilizza cookie per migliorare la navigazione. Utilizzandolo si intende accettata la Cookie Policy.

Confermo Reject Cookies Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA