CIOFS ITALIA
(+39) 0687657572
info@fmaitalia.it
Figlie di Maria Ausiliatrice Italia Figlie di Maria Ausiliatrice Italia
  • Conoscere le FMA
    • La nostra storia
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Blog
  • Materiali
  • Collegi Universitari
  • Conoscere le FMA
    • La nostra storia
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Blog
  • Materiali
  • Collegi Universitari

News

  • Home
  • News
  • La santità nella vita consacrata

La santità nella vita consacrata

  • Posted by Anna Razionale
  • Categories News
  • Date Gennaio 24, 2020

Chiamati alla santità

Vivere una vita santa è la nostra vocazione fondamentale.

Chi ci chiama alla vita come dono, ci invita alla santità come risposta.

La santità è la risposta d’amore all’Autore della vita, e questo è il bene più grande che ogni vivente possa conseguire. Chi scopre il modo migliore di vivere, chi si impegna a rispondere al vero progetto per il quale è nato, chi cammina verso la gioia vera che può rendere felici per sempre è nella traiettoria della santità. Il religioso o la religiosa che vive secondo Dio compie la scelta più grande per vivere nella gioia e riuscire nella vita.

Eccomi!

È santo colui che desidera essere con Dio, vive secondo il suo volere, desidera la sua parola, brama di incontrarlo e di contemplarlo per sempre.

Attimo per attimo il Signore ci chiede il bene e la nostra risposta generosa ci rende suoi collaboratori. Il nostro “eccomi” ci fa santi, mentre bramiamo il posto che Gesù ci ha preparato accanto a lui. In questo i santi sono i nostri maestri, i nostri educatori. Ci indicano la via da seguire.

Esempio di santità

Tra tanti santi propongo l’esperienza di Paolo, che, nella lettera agli Efesini, si rivolge ai pagani convertiti alla fede con queste parole: Dio, sin dalla creazione, vi ha scelti per essere santi e irreprensibili, vivendo nell’amore come figli (cfr. Ef 1,4). Paolo chiama già santi i cristiani perché sono di Cristo e prega per essi perché siano santi nella vita, perché a questo sono stati chiamati.

Lo stesso Paolo, prima persecutore, è diventato santo. Egli amava definirsi “il più piccolo tra tutti i santi”, (3,8). I religiosi sono per eccellenza gli innamorati di Dio e più si abbandonano al  Suo progetto più diventano capaci di audacia, più si consegnano a Lui, più essi sono in grado di vivere guardando al futuro.

Voi, dice Paolo, siete invitati a condurre una vita degna della vocazione alla quale siete stati chiamati (cfr 4,1). E vita degna è quella umile, pura, generosa che mette in condizione di sopportarsi a vicenda con amore e rimanere nella stessa pace, nello stessa speranza, nella stessa fede. Paolo ci assicura che è possibile condurre questo tipo di vita nelle nostre comunità religiose solo se si sta a queste condizione altrimenti – vana è la nostra fede.

Chi avverte la chiamata alla santità deve confrontarsi con Gesù Cristo per diventare santo come lui è santo e con la propria comunità. Paolo suggerisce a tutte le comunità di rispettarsi e di amarsi facendo entrare nelle case lo Spirito Santo che è datore di santità.

Dice Paolo agli Efesini, – rinunciate alla menzogna per dire la verità al prossimo. Se anche vi adirate liberatevi dall’ira al più presto. Non date occasione al diavolo. (4,27). Dalla vostra bocca escano solo parole buone e gesti docili allo Spirito che parla in voi. Prevalga la benevolenza verso gli altri fino al perdono reciproco, come Cristo vi perdona (Cfr 4,25-32), e le vostre mani si aprano a ciò che è buono e a soccorrere chi è in necessità.

 Educarci ad essere santi

La chiamata alla santità, secondo l’enciclica Deus Caritas est, consiste nell’educarsi ad essere persone che si sentono “mosse innanzi tutto dall’amore di Cristo, persone il cui cuore Cristo ha conquistato col suo amore, risvegliandovi l’amore per il prossimo” (n 33).

Quando un religioso risponde alla chiamata alla santità attraverso la sua vita parla dell’amore di cui Dio ci ricolma e che noi dobbiamo saper comunicare agli altri. È santo chi, amato da Dio, lo riama amando il prossimo. Questo, del resto, è il grande comandamento che Gesù ha dato. Solo nell’amore comprendiamo chi è Dio e chi siamo noi.

Quando la volontà di Dio diventa la nostra volontà, si realizza una storia d’amore, storia di santità. Così è stato per i grandi santi. E il Papa dice: “L’amore cresce attraverso l’amore” ( n.18).

Sr. Dominga Pellegrini – referente comunicazione ITV

Tag:formazione

  • Tweet
  • Pinterest
Anna Razionale

Previous post

NEW MEDIA, RELAZIONE, EVANGELIZZAZIONE E FORMAZIONE
9 Gennaio, 2020

Next post

Forum: We are, We share, We care
3 Febbraio, 2020

You may also like

  • L’Associazione CGS e le “Direzioni” per il nuovo quadriennio
    9 Novembre, 2021
  • Estate TGS Eurogroup 2020
    14 Luglio, 2020
  • Su e Zo per il Veneto
    9 Luglio, 2020

Cerca

News

L’Associazione CGS e le “Direzioni” per il nuovo quadriennio
09Nov2021

 
Tempo di rinnovo degli Organi direttivi per l’associazione...

Estate TGS Eurogroup 2020
14Lug2020

Un’estate certamente diversa per l’associazione TGS Eurogroup, caratterizzata da...

Su e Zo per il Veneto
09Lug2020

COMUNICATO STAMPA 03/2020
Venezia, 08.07.2020
La Su e Zo...

<

Figlie di Maria Ausiliatrice

 (+39) 0687657572

info@fmaitalia.it

Social

Materiali

viagra italia . cialis originale

Designed by Ambito Comunicazione. Powered by Figlie di Maria Ausiliatrice Italia.

Questo sito web utilizza cookie per migliorare la navigazione. Utilizzandolo si intende accettata la Cookie Policy.

Confermo Reject Cookies Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA