CIOFS ITALIA
(+39) 0687657572
info@fmaitalia.it
Figlie di Maria Ausiliatrice Italia Figlie di Maria Ausiliatrice Italia
  • Conoscere le FMA
    • La nostra storia
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Blog
  • Materiali
  • Collegi Universitari
  • Conoscere le FMA
    • La nostra storia
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Blog
  • Materiali
  • Collegi Universitari

Ambiti

  • Home
  • Ambiti
  • INCONTRO DELEGATE PROVINCIALI dei SALESIANI COOPERATORI

INCONTRO DELEGATE PROVINCIALI dei SALESIANI COOPERATORI

  • Posted by
  • Categories Ambiti, News
  • Date Maggio 7, 2018
  • Comments 0 comment

Dal 27 al 28 aprile  2018, ha avuto luogo a Falerna in Calabria, l’incontro delle Delegate Provinciali ASSCC dell’Italia con l’obiettivo di approfondire, riflettere e condividere sul ruolo dell’animazione nell’Associazione dei Salesiani Cooperatori.

L’incontro è stato tenuto dalla Delegata Mondiale per i salesiani Cooperatori, sr Leslye del Socorro Sandigo Ortega e dalla Delegata Regionale dell’Italia, Medio Oriente, Malta e Albania, sr Elena Cavaliere.  Per comprendere il valore dell’Associazione dei Salesiani Cooperatori oggi, nella missione condivisa con i laici, siamo partite dalla riflessione che: “Quanto più ci conosciamo, più diventiamo famiglia” e da alcune domande “Che cosa vogliamo consegnare alle generazioni future? Dopo di noi avranno la possibilità di educarsi grazie alla genialità del sistema preventivo di Don Bosco e al calore dell’intuizione educativa femminile di Madre Mazzarello?”.

Don Bosco fin dall’inizio ha pensato di creare una Famiglia radunata attorno al filo conduttore della sua vita: la passione per la salvezza dei giovani. Ma oggi i giovani chiedono di essere considerati interlocutori, protagonisti e non solo destinatari. Papa Francesco chiede di formare ” una famiglia carismatica” che comprenda religiosi e laici che si relazionino in modo nuovo e siano depositari di un carisma in otri nuovi.

Diversi i temi trattati: la Carta sull’identità della Famiglia Salesiana; la riflessione sulla missione condivisa e la presentazione del ruolo della Delegata all’interno dell’Associazione.

Sono stati giorni di intenso lavoro, ma anche di condivisione di esperienze, gioie e convivialità, vissuti nello spirito di famiglia.  È stata un’opportunità per trasformare il “vino nuovo in otri nuovi”, per rinnovare e rilanciare la missione educativa salesiana. L’acqua convertita in vino nuovo è il cammino che sta facendo la ” Chiesa in uscita” da cui prende l’iniziativa e ci coinvolge. Il/la Delegato/a ha un forte senso di Chiesa in uscita, innamorato/a di Dio, che ama persone e gruppi nello spirito salesiano con la coscienza di appartenere a una grande famiglia Carismatica, spirituale e apostolica. Deve spingere i laici a coinvolgersi sempre più e meglio nella missione evangelizzatrice della Chiesa, con saggezza, fermezza, propositività e comunicazione.

Si invoca il coraggio del rinnovamento, la missionarietà e la comunione nella vita dell’Associazione dei Salesiani Cooperatori dal livello locale a quello mondiale, la necessità di rispondere con determinazione ai bisogni della famiglia, ma soprattutto di dare testimonianza di FAMIGLIA, di formarci e lavorare insieme, di operare per progetti e dare visibilità alla famiglia salesiana impegnata nel territorio.  Tutte modalità per dare concretezza al sogno carismatico di don Bosco e di Madre Mazzarello!

Sr Elena Cavaliere

 

 

Tag:Salesiani Cooperatori

  • Tweet
  • Pinterest

Previous post

"La verità vi farà liberi". Fake news e giornalismo di pace
2 Maggio, 2018

Next post

3° Meeting dei Salesiani Cooperatori della Regione ITA-MOR  SOLO PER AMORE: Discernere e agire nello Spirito  
7 Maggio, 2018

You may also like

  • L’Associazione CGS e le “Direzioni” per il nuovo quadriennio
    9 Novembre, 2021
  • Estate TGS Eurogroup 2020
    14 Luglio, 2020
  • Su e Zo per il Veneto
    9 Luglio, 2020

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca

News

L’Associazione CGS e le “Direzioni” per il nuovo quadriennio
09Nov2021

 
Tempo di rinnovo degli Organi direttivi per l’associazione...

Estate TGS Eurogroup 2020
14Lug2020

Un’estate certamente diversa per l’associazione TGS Eurogroup, caratterizzata da...

Su e Zo per il Veneto
09Lug2020

COMUNICATO STAMPA 03/2020
Venezia, 08.07.2020
La Su e Zo...

<

Figlie di Maria Ausiliatrice

 (+39) 0687657572

info@fmaitalia.it

Social

Materiali

Designed by Ambito Comunicazione. Powered by Figlie di Maria Ausiliatrice Italia.

Questo sito web utilizza cookie per migliorare la navigazione. Utilizzandolo si intende accettata la Cookie Policy.

Confermo Reject Cookies Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA