CIOFS ITALIA
(+39) 0687657572
info@fmaitalia.it
Figlie di Maria Ausiliatrice Italia Figlie di Maria Ausiliatrice Italia
  • Conoscere le FMA
    • La nostra storia
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Blog
  • Materiali
  • Collegi Universitari
  • Conoscere le FMA
    • La nostra storia
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Blog
  • Materiali
  • Collegi Universitari

News

  • Home
  • News
  • Imparare lavorando…con la Formazione Professionale si può!

Imparare lavorando…con la Formazione Professionale si può!

  • Posted by Redazione
  • Categories News
  • Date Settembre 5, 2016
  • Comments 0 comment

Da mercoledì 7 a venerdì 9 settembre a Firenze il Ciofs-FP (Centro italiano opere femminili salesiane – Formazione professionale) in collaborazione con l’Associazione di categoria Forma e in confronto con altri Paesi europei, esperti, educatori e politici, dedicherà la sua XXVIII edizione del Seminario Europa al tema della sperimentazione, interrogandosi sulle concrete possibilità per aprire la cosiddetta “via italiana al sistema duale” in questo momento strategico di avvio.

Cos’è il “Sistema Duale”? Un modello formativo integrato tra Formazione Professionale e Lavoro mutuato modelli già applicati con successo nei Paesi del Nord Europa e in Italia è  in fase di avvio la sperimentazione del Ministero del Lavoro.

Così,  l’edizione 2016 del Seminario Europa porta, infatti, il titolo “La sperimentazione duale in Italia. Un passo per un sistema strutturato di formazione professionale nelle politiche attive del lavoro”, con l’intento di contribuire a pensare in termini di operatività a una corretta formazione e occupazione giovanile aprendo il dibattito ai contributi, alle testimonianze, ai metodi, ai sistemi e all’esperienza degli ospiti provenienti, quest’anno, da Regno Unito, Polonia e Spagna.

“Da qualche tempo nel nostro Paese avvertiamo che l’attenzione e la considerazione nei confronti della formazione professionale sono cresciute: si è compreso che si tratta di uno strumento necessario a favorire l’occupazione giovanile – dichiara Lauretta Valente, presidente del Ciofs-Fp – con la sperimentazione di prossimo avvio, che in due anni coinvolgerà circa 60mila giovani, il ministero del Lavoro ha scelto di puntare sulla filiera professionalizzante che insegna un mestiere anche attraverso il lavoro sul campo e di incrementare i contratti di apprendistato”.

Cosa serve perché questa realtà di servizio, fortemente richiesta dalle famiglie e da molti giovani diventi accessibile a tutti e costituisca sistema strutturato per l’inserimento lavorativo? Questa alla fine rimane la domanda che scotta e alla quale il Ciofs Fp vuol puntare non solo i riflettori, ma porsi come mediazione significativa nel dialogo tra questi due mondi ancora non troppo dialoganti tra loro, come quello del Sistema di istruzione, Formazione Professionale e Mercato del lavoro.

La condizione perché questo laboratorio non diventi un progetto temporaneo oppure un contenitore che accoglie strutture e risorse giustapposte, risiede nell’impegno per la realizzazione di un processo costruttivo verso un sistema di Formazione Professionale – Servizi al Lavoro (FP – SL) per il Paese. Di fatto la IeFP costituisce già a tutti gli effetti un servizio di collegamento al lavoro di qualità e di attenzione al cittadino e all’economia del territorio. L’invito è dare vita, valorizzare ed allargare il dialogo fattivo che coinvolga le strutture e le risorse in campo.

  • Tweet
  • Pinterest
Redazione

Previous post

'La misericordia ha un volto e un nome'... Gesù Cristo!
29 Agosto, 2016

Next post

Don Bosco CUP 2017
12 Settembre, 2016

You may also like

  • L’Associazione CGS e le “Direzioni” per il nuovo quadriennio
    9 Novembre, 2021
  • Estate TGS Eurogroup 2020
    14 Luglio, 2020
  • Su e Zo per il Veneto
    9 Luglio, 2020

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca

News

L’Associazione CGS e le “Direzioni” per il nuovo quadriennio
09Nov2021

 
Tempo di rinnovo degli Organi direttivi per l’associazione...

Estate TGS Eurogroup 2020
14Lug2020

Un’estate certamente diversa per l’associazione TGS Eurogroup, caratterizzata da...

Su e Zo per il Veneto
09Lug2020

COMUNICATO STAMPA 03/2020
Venezia, 08.07.2020
La Su e Zo...

<

Figlie di Maria Ausiliatrice

 (+39) 0687657572

info@fmaitalia.it

Social

Materiali

viagra italia . cialis originale

Designed by Ambito Comunicazione. Powered by Figlie di Maria Ausiliatrice Italia.

Questo sito web utilizza cookie per migliorare la navigazione. Utilizzandolo si intende accettata la Cookie Policy.

Confermo Reject Cookies Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA