CIOFS ITALIA
(+39) 0687657572
info@fmaitalia.it
Figlie di Maria Ausiliatrice Italia Figlie di Maria Ausiliatrice Italia
  • Conoscere le FMA
    • La nostra storia
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Blog
  • Materiali
  • Collegi Universitari
  • Conoscere le FMA
    • La nostra storia
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Blog
  • Materiali
  • Collegi Universitari

Ambiti

  • Home
  • Ambiti
  • Il discernimento: stile e metodo di accompagnamento

Il discernimento: stile e metodo di accompagnamento

  • Posted by Anna Razionale
  • Categories Ambiti
  • Date Ottobre 17, 2017
  • Comments 0 comment

Torino, 9-11 ottobre 2017 – Per il terzo anno consecutivo si sono incontrate 32 direttrici che hanno nelle comunità le juniores. L’incontro è stato promosso dalla CII, preparato dalla Commissione Formazione Nazionale, coordinato da sr. Anna Razionale.

Le due giornate di formazione hanno avuto i seguenti obiettivi:

  • Riflettere e condividere sul tema “il discernimento: stile e metodo di accompagnamento”
  • Favorire uno scambio di esperienze per accompagnare le giovani FMA verso l’unificazione della vita con attenzione alla continuità formativa
  • Creare uno spazio necessario per curare la propria preparazione perché sia adeguata all’oggi

Il tema è stato affrontato da don Stefano Mazzer, SdB che si è soffermato sul significato dei termini STILE – METODO – ACCOMPAGNAMENTO – DISCERNIMENTO SPIRITUALE E CARISMATICO. Più che una relazione o una conferenza è stata una condivisione di esperienza onesta, ricca e sapiente.

Don Fiorenzo Allamandi ha invece presentato il tema del discernimento attraverso la lectio divina del brano delle Tentazioni Matteo 4,1-11. Per Gesù, ha sottolineato don Fiorenzo, il problema non è stato resistere alle singole tentazioni, ma trovare una risposta alla domanda fondamentale: Quale tipo di Messia esprime la volontà di Dio? La riflessione proposta ci ha accompagnato nell’individuare il cammino di discernimento vissuto da Gesù stesso.

Tanti spunti di riflessione che hanno favorito la condivisione, ma che saranno da riprendere e approfondire.

Fra riflessione personale, confronto in piccoli gruppi e in assemblea, celebrazione della Messa in Basilica e nelle camerette, adorazione Eucaristica per affidare il cammino di ciascuna direttrice-sorella giovane-comunità al Signore, Buonanotte da parte dell’Ispettrice del Piemonte sr. Elide Degiovanni, visita alle Postulanti, clima fraterno e sereno … il tempo è trascorso velocemente. Un tempo pieno, ma anche tranquillo, vissuto con distensione.

Certamente la scelta della location è stata fondamentale. Poter passare il tempo di preghiera e riflessione personale in Basilica, in compagnia di Maria Ausiliatrice, don Bosco e madre Mazzarello, non è cosa di tutti i giorni.

Dopo aver individuato le condizioni, i mezzi, gli ostacoli e le opportunità per concretizzare il cammino con le juniores, l’incontro è terminato con un momento di verifica e l’impegno nell’individuare il tema per il prossimo anno.

Nel pomeriggio di mercoledì 11 ottobre si sono incontrate con sr. Anna Razionale e alcune consigliere della Formazione, le direttrici che hanno in comunità le ragazze che vivono il periodo di Verifica e Orientamento (PVO), per rileggere le linnee formative del PVO e concordare il percorso da proporre alle ragazze durante l’anno.

Tag:formazione

  • Tweet
  • Pinterest
Anna Razionale

Previous post

Formazione alleducatori: si scommette ancora!
30 Agosto, 2017

Next post

Buonanotte di Sr. Runita Borja, Consigliera Generale per la Pastorale giovanile, alle Partecipanti al Convegno nazionale CIOFS Scuola 28 ottobre 2017 - Roma
30 Ottobre, 2017

You may also like

  • #iltuofuturoassociativo: l’esperienza del weekend di formazione
    6 Novembre, 2018
  • “Per una vita consacrata generativa” – Ascolto – Discernimento – Accompagnamento
    29 Agosto, 2018
  • 25 – 50 anni di fedeltà: ci si prepara così!
    21 Giugno, 2018

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca

News

L’Associazione CGS e le “Direzioni” per il nuovo quadriennio
09Nov2021

 
Tempo di rinnovo degli Organi direttivi per l’associazione...

Estate TGS Eurogroup 2020
14Lug2020

Un’estate certamente diversa per l’associazione TGS Eurogroup, caratterizzata da...

Su e Zo per il Veneto
09Lug2020

COMUNICATO STAMPA 03/2020
Venezia, 08.07.2020
La Su e Zo...

<

Figlie di Maria Ausiliatrice

 (+39) 0687657572

info@fmaitalia.it

Social

Materiali

viagra italia . cialis originale

Designed by Ambito Comunicazione. Powered by Figlie di Maria Ausiliatrice Italia.

Questo sito web utilizza cookie per migliorare la navigazione. Utilizzandolo si intende accettata la Cookie Policy.

Confermo Reject Cookies Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA