Grande giorno di festa per le Figlie di Maria Ausiliatrice
“Il 5 agosto è un evento di comunione con tutto l’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice.
È un giorno di memoria ma anche di futuro, come lo è stato il 5 agosto 1872; è un giorno di gratitudine e di fedeltà.”
E’ un tempo di riflessione e di testimonianza gioiosa e credibile; un tornare alle sorgenti della propria vocazione salesiana, che quest’anno acquista un sapore particolare in occasione dei festeggiamenti del Bicentenario della nascita di Don Bosco.
E’ un tempo di letizia che nasce dalla totale appartenenza a Dio, nello stupendo scenario di una vita spesa nel dono di sè a Dio e ai giovani.
E’ un tempo per glorificare Dio, facendo parlare il proprio cuore. “Tutto canta la gloria di Dio. Quanto grandi sono, Signore, le Tue opere” (Salmo 103).
E’ il grande giorno che “dilata i cuori alle voci dello Spirito” (I Cor. 2, 15), per entrare nel cuore del mondo. Perché dove c’è oscurità, possiamo portare la luce, dove c’è dolore possiamo dare consolazion e dove c’è conflitto creare armonia.
Nella Basilica di Maria Ausiliatrice di Torino, si è svolta una solenne concelebrazione nel segno della gioia e della gratitudine per celebrare i diversi anniversari giubilari di professione religiosa e il 50 di professione di Madre Yvonne Reungoat.
E domani 6 agosto a Roma, nella Basilica del Sacro Cuore, si terrà la concelebrazione per la prima Professione temporanea di alcune giovani novizie.
A loro va il nostro augurio e la nostra preghiera.