CIOFS ITALIA
(+39) 0687657572
info@fmaitalia.it
Figlie di Maria Ausiliatrice Italia Figlie di Maria Ausiliatrice Italia
  • Conoscere le FMA
    • La nostra storia
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Blog
  • Materiali
  • Collegi Universitari
  • Conoscere le FMA
    • La nostra storia
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Blog
  • Materiali
  • Collegi Universitari

News

  • Home
  • News
  • Forum: We are, We share, We care

Forum: We are, We share, We care

  • Posted by
  • Categories News
  • Date Febbraio 3, 2020

COMUNICATO STAMPA

Il contributo dell’Università Pontificia Salesiana e della Facoltà di Scienze dell’Educazione
“Auxilium”  per il Global Compact on Education

(Roma, 3 febbraio 2020) Dialogo tra generazioni è la risposta che, il 22 febbraio 2020,
l’Università Pontificia Salesiana e la Facoltà di Scienze d ell ’Educazione “Auxilium”
danno all’invito di Papa Francesco a preparare il Patto educativo globale, ravvivando l’impegno
per un’educazione più aperta ed inclusiva.

Nell’Assemblea dell’Opera Nazionale delle Città dei Ragazzi di Roma, luogo-simbolo della
partecipazione e del protagonismo giovanile, sabato 22 febbraio 2020, dalle 9.30 alle 16.30, figli
e genitori; studenti e insegnanti; lavoratori e datori di lavoro; educandi ed educatori, docenti
universitari, rappresentanti di istituzioni pubbliche si confronteranno per costruire una alleanza
educativa comune.

Il Forum desidera «ravvivare l’impegno per e con le giovani generazioni, rinnovando la passione per
un’educazione più
aperta ed inclusiva, capace di ascolto paziente, dialogo costruttivo e mutua comprensione». Tre i
valori generatori dell’evento:
● We are: esserci in prima persona, non tenersi fuori dal corso della storia globale, locale,
personale. Noi, giovani e adulti, scegliamo di esserci.
● We share: condividere e partecipare. Il dialogo è imprescindibile per costruire la “cultura
dell’incontro”, per
cambiare il modello di sviluppo globale, per ri-orientare la globalizzazione verso la
relazionalità.
● We care: coinvolgerci in prima persona nel comprendere le implicazioni del nostro essere una
sola famiglia umana.

L’Università Pontificia Salesiana e la Facoltà di Scienze dell’Educazione “Auxilium” credono che,
nell’attuale contesto sociale, occorra aprire spazi di dialogo e di accompagnamento reciproco,
stringendo alleanze educative tra tutti i protagonisti della vita sociale e riscoprendo
l’importanza dell’educazione.

Occorre cercare insieme nuove forme di partecipazione attiva di giovani e adulti che nasca dalla
condivisione creativa, dal coinvolgimento di tutti.

Contatti:
Donato Lacedonio
Ufficio Comunicazione dell’Università Pontificia Salesiana
p.zza dell’Ateneo Salesiano, 1 – 00139 Roma
website: www.unisal.it – e-mail: comunicazionesviluppo@unisal.it
Cell. 3351236537 // Tel. 06 872901 – 06087290229

Maria Antonia Chinello
Ufficio Comunicazione della Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione «Auxilium»
Via Cremolino, 141 – 00166 Roma
website: www.pfse-auxilium.org – e-mail: ma.chinello@gmail.com
Cell. 349 580 22 74 // Tel. 06 61 57 201

  • Tweet
  • Pinterest

Previous post

La santità nella vita consacrata
24 Gennaio, 2020

Next post

La vita si fa storia...
13 Febbraio, 2020

You may also like

  • L’Associazione CGS e le “Direzioni” per il nuovo quadriennio
    9 Novembre, 2021
  • Estate TGS Eurogroup 2020
    14 Luglio, 2020
  • Su e Zo per il Veneto
    9 Luglio, 2020

Cerca

News

L’Associazione CGS e le “Direzioni” per il nuovo quadriennio
09Nov2021

 
Tempo di rinnovo degli Organi direttivi per l’associazione...

Estate TGS Eurogroup 2020
14Lug2020

Un’estate certamente diversa per l’associazione TGS Eurogroup, caratterizzata da...

Su e Zo per il Veneto
09Lug2020

COMUNICATO STAMPA 03/2020
Venezia, 08.07.2020
La Su e Zo...

<

Figlie di Maria Ausiliatrice

 (+39) 0687657572

info@fmaitalia.it

Social

Materiali

Designed by Ambito Comunicazione. Powered by Figlie di Maria Ausiliatrice Italia.

Questo sito web utilizza cookie per migliorare la navigazione. Utilizzandolo si intende accettata la Cookie Policy.

Confermo Reject Cookies Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA