Formazione Pastorale Giovanile di Italia, Spagna e Portogallo
Fatima, 5-11 marzo 2017 – “La missione educativa della FMA: luogo di incontro per una vita piena”. Questo il titolo dell’incontro per Coordinatrici e Consigliere ispettoriali di Pastorale Giovanile che si è tenuto in Portogallo, a Fatima, dal 5 al 10 marzo. Un’occasione di incontro, di formazione, di condivisione tra coordinatrici e consigliere ispettoriali e con sr Runita Borja, Consigliera Generale per la Pastorale Giovanile e con sr Elena Rastello, anche lei parte dell’Ambito di PG dell’Istituto.
Il gruppo delle partecipanti: 12 Consigliere di Pastorale Giovanile (7 di Italia, 4 della Spagna e 1 del Portogallo), 3 coordinatrici che operano nelle realtà locali (Albania, Portogallo, Ungheria), Sr. Anna Razionale (Presidente del CIOFS in Italia e responsabile del coordinamento nazionale). Un piccolo numero per una grande esperienza: tutte arrivate a Fatima con una grande disponibilità e altrettanto desiderio di confronto.
Le giornate erano state pensate secondo una scansione ispirata al cammino dei discepoli di Emmaus in tre tempi: il racconto della storia; in dialogo; il cammino continua. Questo ha permesso di rendere organica la ricchezza di tutta l’esperienza: l’incontro con i giovani, il confronto tra noi, gli interventi di sr Runita a inizio e fine giornata, i lavori di gruppo, la presentazione dell’organizzazione della Pastorale Giovanile e di alcuni processi in atto nelle varie Ispettorie, i momenti di visita e conoscenza sia del territorio che del mistero delle apparizioni di Fatima.
Un bel momento per riaccostare le Linee orientative della Missione Educativa del nostro Istituto, insieme al Progetto Formativo, al magistero della Madre e di Papa Francesco cercando di approfondire, confrontarci, studiare e sognare la Pastorale Giovanile delle nostre Ispettorie di oggi. I risultati di questo incontro? Si vedranno (spero) nel quotidiano. Di sicuro il carico di preghiera che abbiamo inviato attraverso Nostra Signora di Fatima avrà già cominciato ad operare miracoli nella nostra vita e nella vita delle nostre comunità e di tutti i giovani che abitano il nostro quotidiano e il nostro cuore.
Un grazie di cuore per chi ha pensato e organizzato questi giorni, per chi li ha resi al tempo stesso occasione di formazione e di fraternità, per l’Ispettoria del Portogallo che non ci ha fatto mancare nulla e per tutte le partecipanti.
Sr. Anna Maria Spina
Consigliera PG ILS