CIOFS ITALIA
(+39) 0687657572
info@fmaitalia.it
Figlie di Maria Ausiliatrice Italia Figlie di Maria Ausiliatrice Italia
  • Conoscere le FMA
    • La nostra storia
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Blog
  • Materiali
  • Collegi Universitari
  • Conoscere le FMA
    • La nostra storia
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Blog
  • Materiali
  • Collegi Universitari

News

  • Home
  • News
  • Expo 2015: FMA per l’Imprenditorialità femminile

Expo 2015: FMA per l’Imprenditorialità femminile

  • Posted by
  • Categories News
  • Date Settembre 6, 2015
  • Comments 0 comment

Milano (Italia). È appena iniziato il mese di settembre e presso il Padiglione Casa don Bosco in EXPO continua il ricco calendario di eventi programmati allo scopo di diffondere i principi base del metodo educativo salesiano.

Dal 1 al 9 settembre a Expo 2015, presso Casa Don Bosco, le Figlie di Maria Ausiliatrice presentano attraverso una mostra il loro impegno decennale a sostegno dello sviluppo della microimprenditorialità femminile, piccoli aiuti per sostenere grandi sogni e dare “Energia per la vita”.

Le Figlie di Maria Ausiliatrice da sempre credono e fanno leva sulla forza generatrice delle donne, capaci di far nascere l’alternativa economica nel rispetto della propria cultura e delle risorse del Creato.
La mostra presenta una carrellata di “buone pratiche” di microcredito per microprogetti di sviluppo dando voce ad alcune esperienze locali in grado di far germogliare migliori condizioni di vita per le persone, le famiglie e le comunità. Strumenti preziosi per uscire dall’assistenzialismo, stimolare l’attività produttiva dal basso, far riemergere la creatività e l’ingegnosità delle donne, dare speranza, dignità e lavoro.
Un percorso tra i diversi continenti dove microcredito e microeconomie sono diffuse e si differenziano a seconda delle peculiarità culturali tipiche locali. Si passa dall’allevamento di piccolo bestiame e dalla coltivazione di ortaggi alla tessitura, dalla produzione alimentare alla medicina alternativa

Il decennio 2004-2014 è stato preso come riferimento per analizzare l’impegno di formazione e di avvio delle attività realizzate con 144 progetti di microcredito e 266 microprogetti di sviluppo raggiungendo circa 30.000 beneficiari.
L’impegno delle FMA in questo settore ha una caratteristica tipica: l’attenzione alla dimensione educativa delle esperienze, in particolare la formazione al lavoro, al cooperativismo e all’autofinanziamento e lo sviluppo di una cittadinanza attiva. Avviare una piccola attività generatrice di reddito può garantire il miglioramento delle condizioni di vita dell’intera famiglia e la possibilità di educazione per i figli, oltre a favorire l’empowerment della donna stessa.

Il 4 settembre hanno portato la loro testimonianza un gruppo di giovani immigrati, beneficiari di un microcredito, accolti presso la Casa delle FMA di Cammarata (Sicilia), attualmente impegnati in un percorso di agricoltura sociale che permette loro di apprendere i fondamenti dell’agricoltura locale, in particolare della coltivazione delle olive. Il percorso che stanno facendo permette loro di recuperare delle capacità e conoscenze apprese nel paesi di origine, implementandole, e agevolare l’inserimento nel contesto lavorativo tipico del territorio che li ospita.
Il Progetto “Mani al Timone” è finalizzato all’accoglienza e all’inclusione. Una missione possibile: integrare i giovani immigrati ospiti presso la struttura di accoglienza Sprar delle FMA, insegnando loro un mestiere perché si possano inserire meglio nel tessuto lavorativo locale. Coltivando prodotti di qualità, ritrovano le tradizioni agricole tipiche del loro paese. Un orto con impianto d’irrigazione nasce su un terreno incolto che viene lavorato fianco a fianco.
Tutto è iniziato con una piccola piantagione di pomodori ed è continuato con la bonifica e la cura di un oliveto arricchito di nuove piante. Con la conoscenza degli strumenti adatti, ecco prodotto l’olio.

  • Tweet
  • Pinterest

Previous post

Buone vacanze!
7 Agosto, 2015

Next post

TGS a Expo 2015
8 Settembre, 2015

You may also like

  • L’Associazione CGS e le “Direzioni” per il nuovo quadriennio
    9 Novembre, 2021
  • Estate TGS Eurogroup 2020
    14 Luglio, 2020
  • Su e Zo per il Veneto
    9 Luglio, 2020

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca

News

L’Associazione CGS e le “Direzioni” per il nuovo quadriennio
09Nov2021

 
Tempo di rinnovo degli Organi direttivi per l’associazione...

Estate TGS Eurogroup 2020
14Lug2020

Un’estate certamente diversa per l’associazione TGS Eurogroup, caratterizzata da...

Su e Zo per il Veneto
09Lug2020

COMUNICATO STAMPA 03/2020
Venezia, 08.07.2020
La Su e Zo...

<

Figlie di Maria Ausiliatrice

 (+39) 0687657572

info@fmaitalia.it

Social

Materiali

Designed by Ambito Comunicazione. Powered by Figlie di Maria Ausiliatrice Italia.

Questo sito web utilizza cookie per migliorare la navigazione. Utilizzandolo si intende accettata la Cookie Policy.

Confermo Reject Cookies Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA