CIOFS ITALIA
(+39) 0687657572
info@fmaitalia.it
Figlie di Maria Ausiliatrice Italia Figlie di Maria Ausiliatrice Italia
  • Conoscere le FMA
    • La nostra storia
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Blog
  • Materiali
  • Collegi Universitari
  • Conoscere le FMA
    • La nostra storia
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Blog
  • Materiali
  • Collegi Universitari

News

  • Home
  • News
  • Estate TGS Eurogroup 2020

Estate TGS Eurogroup 2020

  • Posted by
  • Categories News
  • Date Luglio 14, 2020

Un’estate certamente diversa per l’associazione TGS Eurogroup, caratterizzata da una serie di molteplici attività associative tutte nuove, rivolte a studenti, volontari e famiglie, accomunate dal desiderio di presentare una proposta educativa di qualità sul territorio locale, con uno sguardo anche oltre confine.

TGS Summer Camp

La proposta centrale dell’Estate TGS 2020 è il “TGS Summer Camp”, che si svolgerà presso la sede TGS Eurogroup al Collegio Salesiano Astori di Mogliano Veneto, da domenica 12 luglio a sabato 25 luglio 2020.
Non potendo portare i nostri ragazzi ad imparare la lingua inglese in Gran Bretagna… TGS Eurogroup ha pensato di portare la Gran Bretagna in Italia!  Con creatività, dedizione e passione educativa, il Consiglio Direttivo dell’Associazione ha infatti lavorato a lungo per definire un progetto nuovo, di durata più contenuta e da svolgersi in Italia, in tutta sicurezza e serenità. Il progetto, una volta adottate le linee guida per la gestione in sicurezza delle attività per adolescenti e i protocolli operativi per la formazione, così come emanati a livello nazionale e regionale, ha acquisito un significativo valore aggiunto cogliendo e facendo propri gli spunti di riflessione del programma “Aperti per Ferie” della Conferenza Episcopale Italiana, la guida per la progettazione nei territori di questa particolarissima estate ragazzi, e si è inserito pienamente nel progetto educativo per l’Estate 2020 della Pastorale Giovanile Salesiana del Triveneto, con l’apporto e il carisma dell’Ispettoria Salesiana San Marco e della Ispettoria Triveneta Santa Maria Domenica Mazzarello.
Il TGS Summer Camp, in un arco di tempo di 7 giorni propone attività e iniziative diverse: corso estivo di lingua inglese, laboratori, visite di studio e attività di gruppo, Attività pensate in modo tale da integrarsi, arricchirsi e stimolarsi a vicenda in un insieme perfetto di gioco, studio e apprendimento. La finalità è duplice: da un lato offrire una buona occasione per migliorare la conoscenza dell’inglese, dall’altro coinvolgere lo studente in una esperienza cristiana di vita di gruppo, secondo lo stile e il carisma salesiano.
Fiore all’occhiello del TGS Summer Camp saranno le visite di studio a Venezia. In tali occasioni saranno proposti itinerari tra gli angoli meno conosciuti della città lagunare, senza però tralasciare i luoghi che la rendono famosa nel mondo. Saranno giornate all’insegna del turismo sostenibile nel rispetto della città che ci ospita, alla scoperta della sua arte e della sua storia, della sua vera anima, della sua essenza, nello stesso spirito e con le stesse finalità che l’associazione persegue attraverso la passeggiata di solidarietà “Su e Zo per i Ponti” che organizza ogni primavera a Venezia da oltre 40 anni. Le visite a Venezia saranno introdotte da un incontro con l’Amministrazione Comunale della Città di Venezia, presso la sede municipale di Ca’ Farsetti, affacciata sul Canal Grande: un’occasione per presentare ai nostri studenti la campagna di sensibilizzazione della Città di Venezia #EnjoyRespectVenezia, promossa per orientare i visitatori verso l’adozione di comportamenti responsabili e rispettosi dell’ambiente, del paesaggio, delle bellezze artistiche e dell’identità di Venezia e dei suoi abitanti.
Per maggiori informazioni sul TGS Summer Camp, visita la sezione “Partecipa” del sito web TGS Eurogroup.

TGS Summer Camp On Line

Parallelamente al TGS Summer Camp residenziale che si svolgerà tra Mogliano Veneto e Venezia, è già cominciato il “TGS Summer Camp On Line”, la versione digitale del tradizionale corso di lingua inglese. Una serie di incontri informali in collegamento remoto, rigorosamente in lingua inglese, assieme ai più affezionati amici e collaboratori TGS Eurogroup oltre confine. Un’occasione imperdibile per mettere alla prova le proprie competenze linguistiche: dalla “listening comprehension”, attraverso il semplice ascolto degli interlocutori ospitati nel corso degli incontri, fino alla “spoken interaction”, per i partecipanti più attivi, intervenendo nella conversazione per porre domande o quesiti di approfondimento sull’argomento trattato.
Con i collaboratori TGS Eurogroup in collegamento da Gran Bretagna e Belgio discorreremo in maniera informale, sfoglieremo album fotografici, ricorderemo episodi e racconti di vita associativa, in altre parole faremo due chiacchiere tra amici. Un’occasione unica per gettare uno sguardo “dietro le quinte” dell’organizzazione, scoprire i volti dietro ai racconti, conoscere le persone che sono parte integrante della storia dell’associazione, capire in che modo questa rete di relazioni internazionali costruita negli anni rende così speciali le attività associative TGS Eurogroup.
Il TGS Summer Camp On Line si svolge dal 4 luglio al 22 agosto 2020 e si sviluppa in 5 incontri a cui è possibile partecipare liberamente e gratuitamente. È sufficiente iscriversi attraverso la pagina dedicata “TGS Summer Camp On Line” del sito web TGS Eurogroup, dove è anche possibile visionare il programma completo degli incontri.

Su e Zo per il Veneto

Novità importanti anche per la Su e Zo per i Ponti di Venezia, la passeggiata di solidarietà organizzata da TGS Eurogroup fin dalle origini. La manifestazione, a causa dell’emergenza sanitaria, è rinviata al prossimo anno – la data concordata con il Comune di Venezia per la 42° edizione è il 18 Aprile 2021 (vedi precedente post: “Nuova data Su e Zo: 18 Aprile 2021!”) – ma nel frattempo lo staff TGS Eurogroup amplia gli orizzonti e allarga lo sguardo all’intera Regione del Veneto.
Per tutta l’estate 2020, dall’11 luglio al 27 settembre, sono stati immaginati una serie di appuntamenti riservati al Comitato Promotore della Su e Zo e a una rappresentanza dei Volontari TGS Eurogroup: un modo per riconoscere e valorizzare l’imprescindibile ruolo del servizio volontario che sta alla base della manifestazione, un modo per tenere viva l’attenzione sulla Su e Zo per i Ponti in questo anno di pausa, ma anche un modo per promuovere il turismo di prossimità e per riscoprire il territorio locale della nostra Regione Veneto. Ecco dunque la “Su e Zo per il Veneto”: 5 appuntamenti in altrettante città capoluogo di provincia della nostra regione, dove saremo guidati da alcuni giovani Volontari TGS Eurogroup del luogo, già al lavoro da alcune settimane per proporci itinerari appassionanti e coinvolgenti. Si comincia con Verona, si prosegue con Vicenza, Treviso e Padova, per arrivare alla tappa conclusiva di Venezia che coincide con la Giornata Mondiale del Turismo, proposta ogni anno dall’Organizzazione Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite il 27 settembre: sarà per i Volontari della Su e Zo un momento di festa per ritornare finalmente a Venezia e promuovere al meglio la prossima edizione 2021 della “Su e Zo per i Ponti”, attraverso l’iniziativa del “Su e Zo Trial 2021”, l’ormai classico test ufficiale del percorso della passeggiata.
Per maggiori informazioni sulla Su e Zo per il Veneto, visita la sezione “Partecipa” del sito web TGS Eurogroup.

TGS Journal

A dare puntuale resoconto dei molti fronti in cui è impegnata l’associazione TGS Eurogroup quest’estate sarà, come sempre, il blog ufficiale “TGS Journal”, che racconterà giorno per giorno l’esperienza del TGS Summer Camp così come gli appuntamenti della Su e Zo per il Veneto e del TGS Summer Camp On Line, con frequenti incursioni sui canali social TGS Eurogroup e Su e Zo per i Ponti, Facebook e Instagram in primis, con foto, post, stories e dirette video a sorpresa. Un modo per essere più vicini ai giovani soci dell’associazione, anche a distanza.
Il TGS Journal è stato nei mesi del lockdown un importante punto di riferimento per tutti i soci dell’associazione, che qui hanno trovato proposte di condivisione e di approfondimento, come la rubrica “Viaggiando da casa”, che conta più di 30 articoli e prosegue tuttora le sue pubblicazioni per farci viaggiare con il cuore e con la mente, in attesa di ritornare di persona alle mete classiche delle esperienze turistiche e dei viaggi studio TGS. La nuova rubrica “TGS Story” sta coinvolgendo molti soci TGS di ieri e di oggi nella appassionante ricerca di testimonianze, documenti e foto che hanno segnato oltre 50 anni di storia dell’associazione TGS Eurogroup.
E in concomitanza con i primi appuntamenti “Su e Zo per il Veneto” parte in questi giorni la nuova rubrica “Detourism” dedicata al turismo sostenibile nella Città di Venezia, in collaborazione con l’Ufficio Turismo del Comune di Venezia, per conoscere ed esplorare una Venezia fuori dai luoghi comuni.

Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria TGS Eurogroup ai seguenti recapiti:

TGS Eurogroup
Via Marconi 22
31021 – Mogliano Veneto TV
tel. 041.5904717 – fax 041.5906702
e-mail: info@tgseurogroup.it
sito web: www.tgseurogroup.it

Tag:Associazioni

  • Tweet
  • Pinterest

Previous post

Su e Zo per il Veneto
9 Luglio, 2020

Next post

L’Associazione CGS e le “Direzioni” per il nuovo quadriennio
9 Novembre, 2021

You may also like

  • L’Associazione CGS e le “Direzioni” per il nuovo quadriennio
    9 Novembre, 2021
  • Su e Zo per il Veneto
    9 Luglio, 2020
  • Servizio civile: “Leader per servire. Volontari in campo”. Incontro di formazione nazionale con Padre Francesco Occhetta
    24 Giugno, 2020

Cerca

News

L’Associazione CGS e le “Direzioni” per il nuovo quadriennio
09Nov2021

 
Tempo di rinnovo degli Organi direttivi per l’associazione...

Estate TGS Eurogroup 2020
14Lug2020

Un’estate certamente diversa per l’associazione TGS Eurogroup, caratterizzata da...

Su e Zo per il Veneto
09Lug2020

COMUNICATO STAMPA 03/2020
Venezia, 08.07.2020
La Su e Zo...

<

Figlie di Maria Ausiliatrice

 (+39) 0687657572

info@fmaitalia.it

Social

Materiali

Designed by Ambito Comunicazione. Powered by Figlie di Maria Ausiliatrice Italia.

Questo sito web utilizza cookie per migliorare la navigazione. Utilizzandolo si intende accettata la Cookie Policy.

Confermo Reject Cookies Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA