CIOFS ITALIA
(+39) 0687657572
info@fmaitalia.it
Figlie di Maria Ausiliatrice Italia Figlie di Maria Ausiliatrice Italia
  • Conoscere le FMA
    • La nostra storia
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Blog
  • Materiali
  • Collegi Universitari
  • Conoscere le FMA
    • La nostra storia
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Blog
  • Materiali
  • Collegi Universitari

News

  • Home
  • News
  • “Don Bosco Island”

“Don Bosco Island”

  • Posted by Redazione
  • Categories News
  • Date Ottobre 23, 2014
  • Comments 0 comment

È nata in Sicilia l’associazione “Don Bosco Island”, tra i salesiani di don Bosco, le Figlie di Maria Ausiliatrice, le ONG salesiane Vis e Vides, i Salesiani per il Sociale (Federazione SCS/CNOS) e le associazioni regionali Don Bosco

2000 e Metacometa con lo scopo di realizzare l’accoglienza e rispondere all’emergenza migratoria che coinvolge non solo le coste siciliane, ma l’Italia intera.

All’atto della firma, presso la sede ispettoriale di Catania, erano presenti l’Economo ispettoriale degli SDB, don Enzo Ferrarella, l’Ispettore dei salesiani don Pippo Ruta, la Vicaria ispettoriale delle FMA, Suor Gina Sanfilippo, e i rappresentanti delle associazioni Sig. Agostino Sella per il VIS, Sebastiana Messina per il VIDES, don Luigi Calapaj per l’SCS, Cinzia Vella per l’associazione Don Bosco 2000 e Salvatore Adamo per l’associazione Metacometa.
La finalità dell’Associazione temporanea di scopo (ATS) è quello di gestire alcune realtà salesiane siciliane dando particolare attenzione all’accoglienza multietnica e all’integrazione interculturale. Le Congregazioni dei salesiani di Don Bosco e delle Figlie di Maria Ausiliatrice sosterranno il progetto offrendo la loro presenza salesiana e offriranno, tramite convenzioni, alcune strutture che saranno messe a servizio dei più poveri per dare vita agli “oratori dei popoli”. «La comune partecipazione all’ATS Don Bosco Island – dice suor Gina Sanfilippo – dimostra l’unità della Famiglia salesiana che mette in campo tutte le sinergie possibili per affrontare i problemi dei giovani abbandonati che provengono dai paesi in via di sviluppo e da luoghi martoriati dalla guerra. La congiunta presenza di suore, salesiani e laici, dimostra come il mondo salesiano siciliano sia attento al complesso fenomeno dell’immigrazione che ormai è un fatto ordinario e non straordinario».
Come capofila del progetto è stata scelta l’associazione Don Bosco 2000, mentre è stato affidato all’associazione Metacometa il coordinamento del progetto “L’isola che c’è: l’oratorio dei popoli”.
Il centro della Playa non sarà solamente un centro di accoglienza, ma anche un luogo in cui sarà possibile fare esperienze di formazione, di animazione attraverso laboratori permanenti di riflessione per promuovere i valori della mondialità e della pace. Il Centro “Don Bosco per i giovani del mondo”: sarà una sorta di “cittadella” dell’integrazione, luogo dove far convergere riflessioni, scambi e attività dei vari centri di accoglienza della Sicilia salesiana (come Camporeale, Cammarata, Agrigento, Piazza Armerina, Palermo, Viagrande, Giarre). Sarà il luogo dove le associazioni salesiane, il mondo della scuola e della formazione professionale avranno la possibilità di realizzare momenti di formazione interculturale attraverso le occasioni d’incontro, festa, dialogo e confronto su temi e questioni riguardanti la mondialità e l’integrazione.
La missione di Don Bosco con i giovani e per i giovani è ancora viva per la Sicilia salesiana che cerca di mettersi in ascolto delle esigenze dei più poveri creando rete ed essere risposta concreta e segno tangibile dell’Amore di Dio che è Carità.

  • Tweet
  • Pinterest
Redazione

Next post

I giovani al CGXXIII
23 Ottobre, 2014

You may also like

  • L’Associazione CGS e le “Direzioni” per il nuovo quadriennio
    9 Novembre, 2021
  • Estate TGS Eurogroup 2020
    14 Luglio, 2020
  • Su e Zo per il Veneto
    9 Luglio, 2020

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca

News

L’Associazione CGS e le “Direzioni” per il nuovo quadriennio
09Nov2021

 
Tempo di rinnovo degli Organi direttivi per l’associazione...

Estate TGS Eurogroup 2020
14Lug2020

Un’estate certamente diversa per l’associazione TGS Eurogroup, caratterizzata da...

Su e Zo per il Veneto
09Lug2020

COMUNICATO STAMPA 03/2020
Venezia, 08.07.2020
La Su e Zo...

<

Figlie di Maria Ausiliatrice

 (+39) 0687657572

info@fmaitalia.it

Social

Materiali

viagra italia . cialis originale

Designed by Ambito Comunicazione. Powered by Figlie di Maria Ausiliatrice Italia.

Questo sito web utilizza cookie per migliorare la navigazione. Utilizzandolo si intende accettata la Cookie Policy.

Confermo Reject Cookies Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA