“Di generazione in generazione la sua misericordia”
Mornese-Nizza 1-14 luglio 2016
È giunta al termine la prima tappa dell’esperienza del secondo mese del Secondo noviziato che 25 giovani FMA, provenienti dai quattro continenti, stanno vivendo in preparazione alla professione perpetua. Un importante tempo formativo che ci vede impegnate in una rilettura della nostra esperienza vocazionale, attraverso il confronto con la Parola di Dio e l’itineriario storico-spirituale di Madre Mazzarello e di Don Bosco.
Un momento di verifica ma, soprattutto, di slancio spirituale; un tempo prezioso per fermarsi, riflettere, rileggere e contemplare come “Maria donna del Magnificat” le meraviglie che il Signore ha compiuto nelle nostre vite, per una risposta più consapevole a Dio nello stile del “A te le affido ” e del “Da mihi cetera tolle “.
In questo percorso – quest’anno affidato alla CII – siamo state accompagnate a Mornese da Sr Martha Seide (docente dell’Auxilium), da Sr Cristina Festa (consigliera della formazione ILS), da Sr Ivana Milesi (direttrice del Collegio) e da Don Marco Rossetti (docente della Crocetta – Torino).
L’itinerario di questo mese prevede anche una seconda tappa in altri due luoghi significativi dell’esperienza carismatica salesiana: Torino – Colle Don Bosco – Chieri in cui saremo accompagnate da Sr Stefania Vivian (consigliera della formazione ITV) e da Sr Paola Casalis (consigliera della formazione IPI). Il momento culmine dell’esperienza saranno gli Esercizi Spirituali che vivremo dal 20-27 luglio a Pella predicati da Don Fiorenzo Allemandi.
Mentre ringraziamo per la possibilità che l’Istituto ci offre, ci auguriamo di poter essere anche noi, con la nostra vita “monumento vivo di grazie” all’Ausiliatrice per poter irradiare ai giovani e alle nostre comunità la bellezza della nostra consacrazione!
A nome di tutte noi…
Sr Serafina Massa (ISI)
Tag:Mornese, Nizza, Secondo noviziato