CIOFS ITALIA
(+39) 0687657572
info@fmaitalia.it
Figlie di Maria Ausiliatrice Italia Figlie di Maria Ausiliatrice Italia
  • Conoscere le FMA
    • La nostra storia
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Blog
  • Materiali
  • Collegi Universitari
  • Conoscere le FMA
    • La nostra storia
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Blog
  • Materiali
  • Collegi Universitari

News

  • Home
  • News
  • Comunicazione e misericordia: incontro fecondo

Comunicazione e misericordia: incontro fecondo

  • Posted by Redazione
  • Categories News
  • Date Ottobre 2, 2015
  • Comments 0 comment

“Comunicazione e Misericordia: un incontro fecondo” è il tema scelto da Papa Francesco per la Giornata mondiale delle comunicazioni sociali. A renderlo noto, come da tradizione nella festa degli Arcangeli, il 29 settembre, è stata la sala stampa vaticana, che ha diffuso un comunicato del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali (Pccs).«La scelta del tema di quest’anno – viene spiegato nella nota – è stata, chiaramente, determinata dalla celebrazione del Giubileo straordinario della misericordia e, senza dubbio, il Santo Padre ha voluto che la Giornata mondiale delle Comunicazioni Sociali offrisse una occasione propizia per riflettere sulle sinergie profonde tra comunicazione e misericordia». Infatti nella Bolla d’indizione dell’Anno Giubilare, al numero 12, ricorda il Pontificio Consiglio, il Papa afferma che «la Chiesa ha la missione di annunciare la misericordia di Dio, cuore pulsante del Vangelo, che per mezzo suo deve raggiungere il cuore e la mente di ogni persona» e, allo stesso numero, il Papa aggiunge: «Il suo linguaggio e i suoi gesti devono trasmettere misericordia per penetrare nel cuore delle persone e provocarle a ritrovare la strada per ritornare al Padre». La tematica si inserisce bene nel contesto di una comunicazione che è vista come momento costitutivo per la promozione della cultura dell’incontro a cui Papa Francesco sta dedicando molti dei suoi discorsi e messaggi.
«Il Papa – si legge ancora nella nota del Pccs – in questa occasione fa riferimento al linguaggio e ai gesti della Chiesa, ma nella prospettiva indicata ogni uomo e donna di oggi, nella propria comunicazione, nell’andare all’incontro dell’altro o dell’altra, devono essere animati da una profonda dimensione di accoglienza, di disponibilità, di perdono». Il tema, spiega il Pccs, «evidenzia che una buona comunicazione può aprire uno spazio per il dialogo, per la comprensione reciproca e la riconciliazione, permettendo che in tal modo fioriscano incontri umani fecondi. In un momento in cui la nostra attenzione è spesso rivolta alla natura polarizzata e giudicante di molti commenti sui social network, il tema vuole concentrarsi sul potere delle parole e dei gesti per superare le incomprensioni, per guarire le memorie, per costruire la pace e l’armonia. Ancora una volta, Papa Francesco, aiuta a riscoprire che al cuore della comunicazione vi è soprattutto una profonda dimensione umana. Comunicazione che non è solo un’attuale o aggiornata tecnologia, ma una profonda relazione interpersonale». E come fma non possiamo non ritrovarci in questa prospettiva di comunicazione e umanizzazione per svolgere il nostro compito di educatrici ed evangelizzatrici dei giovani.
La Giornata delle comunicazioni sociali viene celebrata la Domenica che precede la Pentecoste e nel 2016 sarà l’8 maggio. Il testo del messaggio del Papa per la Giornata viene tradizionalmente pubblicato in occasione della ricorrenza di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti (24 gennaio).

  • Tweet
  • Pinterest
Redazione

Previous post

EXPO “Casa Don Bosco”: intervista a Ercole Lucchini
29 Settembre, 2015

Next post

LA VITA IN CASA DON BOSCO – EXPO 2015 - dal 23/09/2015 al 07/10/2015
2 Ottobre, 2015

You may also like

  • L’Associazione CGS e le “Direzioni” per il nuovo quadriennio
    9 Novembre, 2021
  • Estate TGS Eurogroup 2020
    14 Luglio, 2020
  • Su e Zo per il Veneto
    9 Luglio, 2020

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca

News

L’Associazione CGS e le “Direzioni” per il nuovo quadriennio
09Nov2021

 
Tempo di rinnovo degli Organi direttivi per l’associazione...

Estate TGS Eurogroup 2020
14Lug2020

Un’estate certamente diversa per l’associazione TGS Eurogroup, caratterizzata da...

Su e Zo per il Veneto
09Lug2020

COMUNICATO STAMPA 03/2020
Venezia, 08.07.2020
La Su e Zo...

<

Figlie di Maria Ausiliatrice

 (+39) 0687657572

info@fmaitalia.it

Social

Materiali

viagra italia . cialis originale

Designed by Ambito Comunicazione. Powered by Figlie di Maria Ausiliatrice Italia.

Questo sito web utilizza cookie per migliorare la navigazione. Utilizzandolo si intende accettata la Cookie Policy.

Confermo Reject Cookies Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA