CASA DON BOSCO: PROGETTO GELATO OVVERO IL GUSTO
Una occasione per toccare con mano la collaborazione fra impresa e sistema educativo salesiano attraverso la collaborazione del Centro Italiano Opere Femminili Salesiane (Ciofs) del Piemonte e Gelatitalia per aumentare le competenze e le opportunità professionali dei giovani che frequentano i corsi CIOFS di Operatore della Trasformazione Agroalimentare.
Diffondere la cultura e l’arte del gelato artigianale italiano attraverso un corso di formazione sviluppato su 600 ore di didattica e di pratica di laboratorio è un’operazione che le Scuole CIOFS e Gelatitalia giudicano fortemente etica e utile perché contribuisce a formare professionalmente giovani Artigiani Gelatieri che potranno lavorare sia come collaboratori presso aziende di ristorazione sia come piccoli imprenditori in Italia e soprattutto nel mondo dove l’autentico gelato artigianale pur molto apprezzato è ancora poco conosciuto, perseguendo l’idea di Casa Don Bosco, che vede i “giovani” come la porzione più preziosa e delicata dell’umanità, e promuovendo il tema cui si ispirano le iniziative di CDB all’Expo 2015: educare i giovani: energia per la vita.
Presentazioni dal vivo e multimediali, degustazioni di gelato preparato “live” da allievi e insegnanti, animeranno questa Tre Giorni in cui verrà presentato il progetto che vede impegnati da una parte sette scuole CIOFS del Piemonte e dall’altra Gelatitalia e il gruppo industriale di cui è espressione: Granulati Italia impegnato da più di trent’anni nel mondo della gelateria artigiana di Qualità e che attraverso Progetto Gelato vuole farsi promotore dello sviluppo professionale dell’Arte Gelatiera e della cultura gastronomica italiana.
Facebook: https://www.facebook.com/Expodonbosco