CIOFS ITALIA
(+39) 0687657572
info@fmaitalia.it
Figlie di Maria Ausiliatrice Italia Figlie di Maria Ausiliatrice Italia
  • Conoscere le FMA
    • La nostra storia
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Blog
  • Materiali
  • Collegi Universitari
  • Conoscere le FMA
    • La nostra storia
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Blog
  • Materiali
  • Collegi Universitari

News

  • Home
  • News
  • XXVII edizione del Seminario di Formazione Europea

XXVII edizione del Seminario di Formazione Europea

  • Posted by Redazione
  • Categories News
  • Date Settembre 28, 2015
  • Comments 0 comment

La XXVII edizione del Seminario di Formazione Europea, promosso annualmente dal CIOFS-FP, si è tenuto in Lombardia, a Cinisello Balsamo, presso il Cosmo Hotel Palace, il 23 e 24 settembre, per concludersi in EXPO, il 25 settembre, presso il padiglione Casa Don Bosco. Intitolato “Energia giovane. Pane per il futuro del pianeta”, il Seminario Europa 2015 ha proposto il tema dell’educazione dei giovani, in particolare attraverso il lavoro – che, come il pane, è sinonimo di sostentamento –, quale forma imprescindibile di energia per la vita, la loro e quella di tutti.

ll Seminario di Formazione Europea 2015 ha affrontato, tra gli altri, i temi del valore dalle qualifiche della Formazione Professionale con Michele Pellerey dell’Università Pontificia Salesiana di Roma, dell’intelligenza delle mani e di una nuova possibile civiltà dell’ora et labora con Ivan Vitali, Fondatore e Consigliere Delegato SEC (Scuola di Economia Civile). Le politiche attive del lavoro sano state discusse in una tavola rotonda coordinata dall’Amministratore Delegato di Noviter, Eugenio Gotti, a cui sono intervenuti Grazia Strano, Dirigente Ministero del Lavoro, Gianfranco Bordone, Direttore Regionale Coesione Sociale Regione Piemonte, Antonio Bernasconi, Presidente A.E.F., Anna Scuotto, Responsabile Politiche attive del lavoro dell’A.L.I (Agenzia per il Lavoro).

L’accoglienza ben organizzata dal CIOFS/FP Lombardia ( buffet, cocktail, visita culturale a Milano, lo spettacolo musicale “E’ cosa di cuore”) ha reso piacevole la permanenza e le intense giornate del Seminario.

Venerdì 25 settembre, la conclusione del Seminario Europa ha coinciso con l’apertura delle due settimane di presenza del CIOFS-FP all’EXPO (fino al 10 ottobre). Il tema che verrà sviluppato in questi giorni: “L’Italia che forma e produce. Il sistema formativo del CIOFS-FP” vede in opera i vari centri presenti in Italia dal Nord al Sud e sono gli allievi e le allieve che, con le competenze acquisite, daranno vita a “Casa Don Bosco”.

E’ avvenuto già così per il giorno di apertura. L’Accoglienza dei ragazzi della Formazione Professionale del CFP di Pavia (Lombardia) è stata particolarmente festosa ed è riuscita a coinvolgere tutti, non solo i presenti in casa don Bosco, ma anche i visitatori di EXPO.

All’interno di questa giornata è stata realizzata anche la premiazione dei due concorsi promossi dalla Associazione per il Logo e per lo Spot per Expo: sono risultati vincitori per il Logo il CFP di Cumiana (Piemonte) e il CFP di Acireale (Sicilia) per lo spot.

Il CFP di Castellanza (Lombardia) ha realizzato durante l’anno una Unità di Apprendimento sui cluster di EXPO e li ha rappresentati predisponendo trucchi, acconciature, vestiti ad ok per alcune allieve che li hanno presentati sfilando davanti a Casa don Bosco.

La conferenza stampa sugli elementi emersi al XXVII Seminario di Formazione Europa, la presentazione dello Sportello EXPO Job attivo durante tutta la presenza del CIOFS-FP in EXPO – e fruibile, successivamente, presso le sedi d’Italia con l’ Obiettivo di fornire informazioni, servizi di orientamento, servizi al lavoro – la condivisione dei progetti europei in atto, hanno dato completamento alla giornata.

La visita all’EXPO permetterà ai visitatori di conoscere anche – attraverso la piattaforma La formazione Professionale delle Salesiane nel Mondo – l’impegno formativo delle salesiane per i giovani e le giovani nei 5 continenti e l’attenzione data soprattutto ai più poveri sulle orme di Don Bosco e di Madre Mazzarello.

E’ possibile seguire giornalmente l’evento CIOFS/FP che coinvolgerà 25 centri che si alterneranno nei 15 giorni di presenza al padiglione Casa Don Bosco per rappresentare la formazione professionale di diverse regioni: la Lombardia, il Piemonte, il Friuli-Venezia Giulia, l’Emilia Romagna, la Calabria, la Puglia, la Sicilia, la Toscana sul sito del CIOFS/FP: www.ciofs-fp.org.

  • Tweet
  • Pinterest
Redazione

Previous post

LA VITA IN CASA DON BOSCO – EXPO 2015, dal 16/09/2015 al 30/09/2015
28 Settembre, 2015

Next post

EXPO “Casa Don Bosco”: intervista a Ercole Lucchini
29 Settembre, 2015

You may also like

  • L’Associazione CGS e le “Direzioni” per il nuovo quadriennio
    9 Novembre, 2021
  • Estate TGS Eurogroup 2020
    14 Luglio, 2020
  • Su e Zo per il Veneto
    9 Luglio, 2020

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca

News

L’Associazione CGS e le “Direzioni” per il nuovo quadriennio
09Nov2021

 
Tempo di rinnovo degli Organi direttivi per l’associazione...

Estate TGS Eurogroup 2020
14Lug2020

Un’estate certamente diversa per l’associazione TGS Eurogroup, caratterizzata da...

Su e Zo per il Veneto
09Lug2020

COMUNICATO STAMPA 03/2020
Venezia, 08.07.2020
La Su e Zo...

<

Figlie di Maria Ausiliatrice

 (+39) 0687657572

info@fmaitalia.it

Social

Materiali

viagra italia . cialis originale

Designed by Ambito Comunicazione. Powered by Figlie di Maria Ausiliatrice Italia.

Questo sito web utilizza cookie per migliorare la navigazione. Utilizzandolo si intende accettata la Cookie Policy.

Confermo Reject Cookies Policy
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato