TGS a Expo 2015
Il Turismo Giovanile e Sociale (TGS), Associazione di Promozione Sociale promossa dai Salesiani di Don Bosco e dalle Figlie di Maria Ausiliatrice, il 27 settembre, presso “Casa Don Bosco” a Expo Milano 2015 ha organizzato l’evento “Turismo Sostenibile: educhiamoci con i giovani alla salvaguardia del creato”.
La tavola rotonda, organizzata in occasione della 36° Giornata Mondiale del Turismo, è stata uno stimolo alla riflessione e alla ricerca di soluzioni comuni, in particolare tra i giovani, sulle tematiche del Turismo Sostenibile, del Rispetto dell’Ambiente e della Salvaguardia del Creato non solo per la Famiglia Salesiana, ma per tutto il mondo ecclesiale.
Sono temi ricordati recentemente anche dallo stesso Pontefice: «Rivolgo un invito urgente a rinnovare il dialogo sul modo in cui stiamo costruendo il futuro del pianeta. Abbiamo bisogno di un confronto che ci unisca tutti, perché la sfida ambientale che viviamo, e le sue radici umane, ci riguardano e ci toccano tutti». (Lettera Enciclica “Laudato Si’” del Santo Padre Francesco, par. 14).
A Casa Don Bosco sono intervenuti:
mons. Mario Lusek, Direttore dell’Ufficio Nazionale per la Pastorale del tempo libero, turismo e sport della Conferenza Episcopale Italiana;
il prof. Gianfranco Spinelli, professore di Geografia economico‐politica, Università degli Studi del Piemonte Orientale;
il dott. Nicola Callegaro, responsabile dell’Ufficio Turismo Sostenibile, Direzione Attività Culturali e Turismo, Comune di Venezia;
moderati dal prof. Paolo Pomati, responsabile dell’Ufficio Comunicazione dell’Università del Piemonte Orientale.
La tavola rotonda ha dato anche spazio al TGS per presentare le proprie attività in materia di turismo sostenibile, dando spazio alle “buone pratiche” e ai gruppi locali più attivi distribuiti in tutto il territorio nazionale, con un occhio di riguardo al progetto educativo salesiano e al dialogo instaurati dal TGS con le istituzioni.
Nell’occasione sono state presentate le migliori foto presentate al concorso fotografico promosso dal TGS durante la scorsa estate.
L’iniziativa è stata patrocinata dalla Organizzazione Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite, dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e dall’Ufficio per la pastorale del turismo, dello sport e del tempo libero della Conferenza Episcopale Italiana.
Per ulteriori informazioni è disponibile il sito www.turismogiovanilesociale.it
Fonte: FMA