CIOFS ITALIA
(+39) 0687657572
info@fmaitalia.it
Figlie di Maria Ausiliatrice Italia Figlie di Maria Ausiliatrice Italia
  • Conoscere le FMA
    • La nostra storia
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Blog
  • Materiali
  • Collegi Universitari
  • Conoscere le FMA
    • La nostra storia
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Blog
  • Materiali
  • Collegi Universitari

News

  • Home
  • News
  • “Svegliate il mondo – Vangelo, Profezia, Speranza”

“Svegliate il mondo – Vangelo, Profezia, Speranza”

  • Posted by
  • Categories News
  • Date Settembre 16, 2015
  • Comments 0 comment

La Congregazione per gli Istituti di VIta Consacrata e le Società di Vita Apostolica hanno promosso, in occasione dell’Anno della Vita Consacrata, il Laboratorio per giovani religiosi e religiose dal titolo: “Svegliate il mondo! Vangelo, profezia, speranza”. L’incontro che si tiene a Roma dal 15 al 19 settembre vedrà partecipi circa 4000 consacrati/e provenienti da diversi parti del mondo (tra cui Iran, Filippine, Costa d’Avorio, Zimbabwe).

Tra gli Obiettivo del Convegno:

• Vivere un’esperienza di formazione, attraverso un approfondimento biblico, teologico-carismatico ed ecclesiologico degli elementi fondamentali della vita consacrata.
• Offrire uno spazio di condivisione della propria realtà, dei desideri e delle aspettative formative.
• Celebrare e testimoniare la bellezza della propria vocazione.

L’evento internazionale si è aperto a Piazza San Pietro con gli indirizzi di saluto del cardinale João Braz de Aviz, Prefetto della Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica (CIVCSVA); a seguire la veglia di preghiera presieduta dal Segretario della CIVCSVA, mons. José Rodrἰguez Carballo, OFM.

In programma tre eventi aperti al pubblico: veglia di preghiera in Piazza S. Pietro presieduta dall’Arcivescovo Segretario CIVCSVA, S.E.R. Mons. José Rodríguez Carballo, OFM (15 settembre ore 20.30), celebrazione eucaristica nella Basilica papale di S. Pietro presieduta dal Prefetto della Congregazione, S.E.R. il Cardinale João Braz de Aviz (19 settembre ore 11.30), una serata di musica e testimonianza in Piazza S. Pietro (18 settembre ore 20.30). Il 19 settembre avrà luogo la grande Celebrazione della Memoria dei Santi e dei Martiri della Vita Consacrata, preghiera itinerante che partirà da S. Maria in Aracoeli, attraverserà il Carcere Mamertino e i Fori Imperiali per arrivare al Colosseo.

L’incontro con papa Francesco è fissato nella mattinata di mercoledì 16 settembre nel corso dell’udienza generale. Una copia del libro dal titolo: “Amare è dare tutto”, edito in sette lingue e pubblicato dall’Association la Vie Consacrée e in italiano da Città Nuova, sarà distribuita a tutti i presenti. Più di ottanta testimonianze di consacrati e religiosi/e di tutto il mondo che hanno scelto di servire “la causa di Dio nella causa dell’uomo”. Vite vissute, con generosità, audacia e stile evangelico. Modelli di amore e di umiltà, di servizio e di attenzione agli altri. Esempi ispiranti di dedizione apostolica totale e gioiosa. Uomini e donne del nostro tempo che hanno inciso nella vita della Chiesa e tenuto “viva nel mondo la sete dell’Assoluto”. Il volume in questione contiene: Inno alla Gioia messaggio di Papa Francesco, Inno alla speranza di Padre Albert Longchamp, gesuita.

Gli incontri di approfondimento, articolati nell’arco della giornata, vertono su tematiche specifiche: “in ascolto della chiamata”, “nel cuore della fraternità”, “le speranze e le angosce del mondo”, “nella Chiesa comune”. Nell’aula Paolo VI, in Vaticano la mattinata sarà dedicata interamente all’ascolto e alla riflessione sui temi della vocazione religiosa, della vita fraterna e della missione; nel pomeriggio, il percorso propone una serie di laboratori, nelle diverse zone di Roma, per dare ampio spazio al dialogo e favorire il confronto e la condivisone di esperienze. In serata a tutti sarà garantita la partecipazione ai seguenti itinerari tematici di evangelizzazione: il cammino dell’annuncio (notte missionaria al centro di Roma), il cammino dell’incontro (itinerari con alcune organizzazioni socio-ecclesiali: Caritas, Comunità di S. Egidio, Talitha Kum), il cammino della bellezza (visite guidate ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina); nonché liturgie penitenziali, adorazioni e celebrazioni eucaristiche.

Presenti numerosi giovani consacrati Salesiani ed altri gruppi della Famiglia Salesiana; don Ivo Coelho, Consigliere generale per la Formazione sarà responsabile di uno dei laboratori pomeridiani; tra i relatori, nella giornata di venerdì 18, anche il card. Óscar Andrés Rodríguez Maradiaga, SDB, arcivescovo di Tegucigalpa.

Consacrarsi a Dio significa possedere un cuore libero d’amare;  proclamare, attraverso la professione dei consigli evangelici che “tutti noi siamo vasi d’argilla, fragili e poveri ma nei quali – afferma Papa Francesco – c’è il tesoro immenso che portiamo”.

Consacrarsi a Dio significa essere, nella vita di tutti i giorni, profeti di speranza e non di sventura, testimoni di una Chiesa “in uscita” che sa rileggere la storia con gli occhi della fede.

Consacrarsi a Dio significa essere uomini e donne della Provvidenza che infondono energia e positività in ogni gesto; che trasmettono la gioia della fede, la forza della speranza e la pienezza dell’amore, “che genera passione, speranza e allegria, che suscita forte attrazione, grazia e simpatia, che interpella, attrae e seduce”.

Consacrarsi a Dio significa tenere “alta la fiaccola del sogno umano” ed essere un segno che si vede perché: «Nessuno accende una lampada per metterla sotto il moggio; la pone invece sul lampadario, perché chi entra veda la luce» (Lc 8,16). “Una presenza vicina e discreta che sa mettere ciascuno a suo agio, sa farsi presenza per tutti ed è capace di mostrare ascolto, interesse e simpatia per tutti.

Consacrarsi a Dio significa essere uomini e donne “liberi senza limiti, né paure (…), persone autentiche che si spingono ogni istante per il maggior bene proprio e di tutti”.

  • Tweet
  • Pinterest

Previous post

LA VITA IN CASA DON BOSCO – EXPO 2015 dal 02/09/2015 al 16/09/2015
13 Settembre, 2015

Next post

Seminario CIOFS-FP: Energia Giovane
21 Settembre, 2015

You may also like

  • L’Associazione CGS e le “Direzioni” per il nuovo quadriennio
    9 Novembre, 2021
  • Estate TGS Eurogroup 2020
    14 Luglio, 2020
  • Su e Zo per il Veneto
    9 Luglio, 2020

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca

News

L’Associazione CGS e le “Direzioni” per il nuovo quadriennio
09Nov2021

 
Tempo di rinnovo degli Organi direttivi per l’associazione...

Estate TGS Eurogroup 2020
14Lug2020

Un’estate certamente diversa per l’associazione TGS Eurogroup, caratterizzata da...

Su e Zo per il Veneto
09Lug2020

COMUNICATO STAMPA 03/2020
Venezia, 08.07.2020
La Su e Zo...

<

Figlie di Maria Ausiliatrice

 (+39) 0687657572

info@fmaitalia.it

Social

Materiali

Designed by Ambito Comunicazione. Powered by Figlie di Maria Ausiliatrice Italia.

Questo sito web utilizza cookie per migliorare la navigazione. Utilizzandolo si intende accettata la Cookie Policy.

Confermo Reject Cookies Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA