“SETE DI PACE”. AD ASSISI INCONTRO DI RELIGIONI CON PAPA FRANCESCO
Ad Assisi, dal 18 al 20 settembre si tiene l’Incontro internazionale “Sete di Pace Religioni e Culture in dialogo”.
A 30 anni dalla storica Giornata di Preghiera per la Pace del 27 ottobre 1986 voluta da San Giovanni Paolo II, 511 leader di nove diverse fedi da ogni parte del mondo, 12mila pellegrini, numerosi pensatori ed esponenti del mondo della cultura si incontrano per 3 giorni, per parlare, confrontarsi, pregare l’uno accanto all’altro.
Nell’Angelus ha lanciato un appello: «Martedì prossimo mi recherò ad Assisi per l’incontro interreligioso, a trent’anni da quello storico convocato da san Giovanni Paolo II. Invito le parrocchie, le associazioni ecclesiali e i singoli fedeli di tutto il mondo a vivere quel giorno come una Giornata di preghiera per la pace. Oggi più che mai abbiamo bisogno di pace per questa guerra dappertutto nel mondo. Sull’esempio di san Francesco, uomo di fraternità e di mitezza, siamo tutti chiamati a offrire al mondo una forte testimonianza del nostro comune impegno per la pace e la riconciliazione tra i popoli. Così martedì tutti uniti in preghiera, tutto il mondo unito».
Anche noi vogliamo accogliere l’invito del Papa e pregare per la pace con le parole di Francesco il santo di Assisi, uomo di fraternità e di mitezza.
Allora martedì non importa l’ora, il luogo, ci uniamo al grido silenzioso che si alzerà da ogni angolo del mondo perché, se vogliamo «costruire la pace, bisogna far leva sulla preghiera».
Preghiera semplice
Oh! Signore, fa di me uno strumento della tua pace:
Dove è odio, fa ch’io porti amore.
Dove è offesa, fa ch’io porti perdono.
Dov’è discordia, ch’io porti la fede.
Dove è l’errore, ch’io porti la Verità.
Dove è la disperazione, ch’io porti la speranza.
Dove è tristezza, ch’io porti la gioia.
Dove sono le tenebre, ch’io porti la luce.
Oh! Maestro, fa che io non cerchi tanto:
Ad essere compreso, quanto a comprendere.
Ad essere amato, quanto ad amare
Poiché è:
Dando che si riceve,
Perdonando che si è perdonati,
Morendo che si resuscita a Vita Eterna.
Amen
San Francesco d’Assisi