logo_fondoindaco-01

Ispettoria Lombarda

Sacra Famiglia

L’Ispettoria Lombarda “Sacra Famiglia” si è costituita canonicamente l’ 8 settembre 2003. Essa è nata dall’unificazione delle tre precedenti Ispettorie lombarde (Ispettoria “Maria Immacolata” di Milano-Timavo, Ispettoria “Sacra Famiglia” di Milano-Bonvesin, Ispettoria “Sacro Monte” di Varese) come conclusione di una prima fase del cammino di ristrutturazione delle Ispettorie italiane.

La prima presenza in Lombardia è stata la comunità di Castano Primo in provincia di Milano, nel 1891, e fino al 1903 le altre quattro case della Lombardia (Castellanza-1893, Samarate-1897, Cardano al Campo-1899, Paullo-1902) fanno parte dell’Ispettoria Piemontese. Nel 1903 si costituisce la visitatoria Lombarda “San Carlo Borromeo” con sede a Cannero, ridente località del lago Maggiore, ma presto si riscontra l’esigenza di una sede più centrale.

Nel 1905 il giorno 15 novembre le suore si trasferiscono da Cannero a Milano in via Moscova, 10 e la prima visitatrice è Suor Clelia Guglielminotti. Nel 1908, con Decreto del 7 febbraio, viene eretta canonicamente l’Ispettoria Lombarda “Sacra Famiglia” che conta 30 case e i cui confini si estendono anche nel Veneto e in Emilia. La prima ispettrice è Suor Teresa Pentore.La casa ispettoriale nel 1909 passa in Via Copernico 12 e poi nel 1913 in Via Bonvesin de la Riva 12.

In genere le case sono state aperte dietro richiesta delle autorità ecclesiastiche o di enti amministrativi, per l’assistenza alle operaie nei Convitti, la formazione morale, civile, intellettuale della gioventù femminile, per l’insegnamento catechistico nelle parrocchie, per l’educazione dei bambini nelle scuole materne, per le prestazioni domestiche presso i salesiani e per l’assistenza sociale.

Nel 1923 si staccano le case del Veneto e dell’Emilia, mentre lo sviluppo continua nella provincia di Varese, nel lecchese e nella provincia di Milano.

Nel 1945 nasce la seconda Ispettoria Lombarda “Madonna del Sacro Monte” con sede in Varese e la prima ispettrice è Madre Angela Chiarini.

Negli anni ‘50 in Lombardia si ottengono nella casa di Castano Primo e di Paullo i due miracoli che servono nel 1951 per la canonizzazione di Madre Mazzarello.

Nel 1971 sorge la terza Ispettoria Lombarda “Maria Immacolata” con sede in Milano via Timavo, 14 che ha come prima Ispettrice Madre Marinella Castagno. Nel 2003, in seguito al percorso di “ristrutturazione” avviato a livello nazionale, le tre ispettorie lombarde si sono unificate nell’unica Ispettoria “Sacra Famiglia” con sede in Milano Via Timavo 14, che ha come ispettrice sr Gabriella Scarpa.

Nel 2009, il 5 settembre celebriamo l’entrata ufficiale della nuova Ispettrice sr Graziella Curti.

Nel 2014, il 27 agosto celebriamo l’entrata ufficiale della nuova Ispettrice sr Maria Teresa Cocco.

Other Member

logo_iro

Ispettoria Romana

San Giovanni Bosco
triveneto

Ispettoria Triveneta

Santa Maria Domenica Mazzarello
Logo_ILS

Ispettoria Ligure-Toscana-Emilia

Madonna del Cenacolo