ONU – un omaggio al carisma salesiano
In occasione del bicentenario della nascita di Don Bosco anche le Nazioni Unite hanno reso omaggio al carisma salesiano. Come rende noto l’Ans (Agenzia info salesiana), lo scorso 5 marzo nella sala 4 della sede delle Nazioni Unite a New York è risuonato “Da Mihi Animas”, il canto scritto per la ricorrenza, alla presenza di ambasciatori, membri di delegazioni delle Nazioni Unite, salesiani, studenti e collaboratori, rappresentanti delle organizzazioni della società civile e leader religiosi e laici.
Si è trattato del terzo evento svoltosi recentemente presso le Nazioni Unite, questa volta sul tema “Rispondere ai bisogni dei giovani e di chi vive in povertà: una risposta salesiana a più dimensioni”. Relatore principale è stato il cardinale salesiano Óscar Andrés Rodríguez Maradiaga, arcivescovo di Tegucigalpa, che sfidato i presenti ad essere profetici per affrontare le sfide del tempo attuale. Sono intervenuti anche il sacerdote salesiano Juan de la Cruz Rivadeneira e l’ambasciatore Arthur Kafeero a nome di Sam Kutesa, presidente della 69° sessione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite.
Nell’intervento conclusivo monsignor Bernadito Auza, osservatore permanente della Santa Sede presso l’ONU, ha rimarcato il ruolo dei salesiani come educatori, specialmente dei giovani emarginati o esclusi e sottolineato la loro presenza in 132 paesi.
Fonte: SIR – Servizio Informazione Religiosa – 13 marzo 2015