CIOFS ITALIA
(+39) 0687657572
info@fmaitalia.it
Figlie di Maria Ausiliatrice Italia Figlie di Maria Ausiliatrice Italia
  • Conoscere le FMA
    • La nostra storia
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Blog
  • Materiali
  • Collegi Universitari
  • Conoscere le FMA
    • La nostra storia
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Blog
  • Materiali
  • Collegi Universitari

News

  • Home
  • News
  • Online la Rivista DMA

Online la Rivista DMA

  • Posted by Redazione
  • Categories News
  • Date Maggio 29, 2017
  • Comments 0 comment

Roma (Italia). “Nell’era dei siti web e dei social network, siamo protagonisti e responsabili della comunicazione dell’Istituto e della Chiesa”.

Nella 51ª Giornata Mondiale per le Comunicazioni sociali, 28 maggio 2017, è online il Sito Web DMA (www.rivistadma.org) – La Rivista delle Figlie di Maria Ausiliatrice.

La rivista DMA è tra le più antiche testate formative (XVIV – 2017). È nata nel 1953 a Milano, dall’intuizione di Suor Lina Armellini (Ispettrice dell’Ispettoria lombarda “Sacra Famiglia”), con il titolo di Note salesiane di vita d’oratorio, per sostenere la prassi educativa e l’azione catechistica delle FMA impegnate negli oratori. Dal 1976 Rivista per la Pastorale Giovanile e dal 1992 Rivista delle Figlie di Maria Ausiliatrice.

La rivista è diventata uno strumento di grande rilevanza per la formazione e l’autoformazione delle FMA, delle comunità educanti, educatori laici e giovani …La ricchezza delle esperienze, l’attualità e qualità dei contenuti, l’ottica salesiana, pedagogica, biblica, evangelica la rendono unica e preziosa. È già pubblicata in varie lingue. È un canale per condividere la missione educomunicativa dell’Istituto e per rinsaldare i legami e l’appartenenza all’Istituto, al carisma e alla Chiesa.

Nel 2016 la rivista DMA, ha assunto un nuovo formato grafico, un’impostazione contenutistica più moderna e specialistica, la periodicità è passata da bimestrale a trimestrale.

Nel 2017, nel desiderio di essere più al passo con i tempi, di aprire “altre finestre”, di tessere un dialogo che porti alla riflessione e all’approfondimento delle sfide e attese delle comunità educanti nel contesto attuale, il DMA ha assunto il volto digitale.

Con il Sito Web www.rivistadma.org si offre la possibilità di ampliare gli orizzonti, con più letture, approfondimenti, audio e video… e, soprattutto, uno spazio di partecipazione e interazione con i lettori.

L’invito è di visitare e navigare nel Sito Web, di creare e mantenere link elettronici, e soprattutto stabilire connessioni di pensiero e di scambio con i lettori, Fma, laici e giovani, Famiglia Salesiana per allargare la condivisione e l’immissione in rete di contenuti culturali a favore della vita e della missione educomunicativa dell’Istituto.

Tag:comunicazione, Rivista DMA

  • Tweet
  • Pinterest
Redazione

Previous post

PROGETTO “Noi! Desideri Liberi” Convegno Finale
24 Maggio, 2017

Next post

Oratori Estivi..."Andiamo a Missionare!"
20 Giugno, 2017

You may also like

  • L’Associazione CGS e le “Direzioni” per il nuovo quadriennio
    9 Novembre, 2021
  • Estate TGS Eurogroup 2020
    14 Luglio, 2020
  • Su e Zo per il Veneto
    9 Luglio, 2020

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca

News

L’Associazione CGS e le “Direzioni” per il nuovo quadriennio
09Nov2021

 
Tempo di rinnovo degli Organi direttivi per l’associazione...

Estate TGS Eurogroup 2020
14Lug2020

Un’estate certamente diversa per l’associazione TGS Eurogroup, caratterizzata da...

Su e Zo per il Veneto
09Lug2020

COMUNICATO STAMPA 03/2020
Venezia, 08.07.2020
La Su e Zo...

<

Figlie di Maria Ausiliatrice

 (+39) 0687657572

info@fmaitalia.it

Social

Materiali

viagra italia . cialis originale

Designed by Ambito Comunicazione. Powered by Figlie di Maria Ausiliatrice Italia.

Questo sito web utilizza cookie per migliorare la navigazione. Utilizzandolo si intende accettata la Cookie Policy.

Confermo Reject Cookies Policy
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato