CIOFS ITALIA
(+39) 0687657572
info@fmaitalia.it
Figlie di Maria Ausiliatrice Italia Figlie di Maria Ausiliatrice Italia
  • Conoscere le FMA
    • La nostra storia
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Blog
  • Materiali
  • Collegi Universitari
  • Conoscere le FMA
    • La nostra storia
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Blog
  • Materiali
  • Collegi Universitari

News

  • Home
  • News
  • “Nessuna Commissione è un’isola”, ma se questa isola è la Sardegna…

“Nessuna Commissione è un’isola”, ma se questa isola è la Sardegna…

  • Posted by Redazione
  • Categories News
  • Date Giugno 20, 2016
  • Comments 0 comment

Il bellissimo Centro Diocesano di Pastorale “Piergiorgio Frassati” incastonato come una perla tra il verde della macchia mediterranea e il blu del mare della Sardegna ha accolto la Commissione Economia, che si è radunata dalla sera del 14 giugno fino al dopo pranzo del 18.

Una prima verifica del corso amministratori e la progettazione del modulo del secondo incontro che si terrà in ottobre hanno scandito i lavori con l’intento di proseguire in maniera efficace in questo percorso formativo decisamente importante. Così ci racconta Sr Pina Molino i lavori della Commissione:

“Dal finestrino dell’aereo che inizia la discesa, già si prende coscienza che la scelta del luogo renderà meno faticoso, anzi piacevole, il lavoro da svolgere.

Ottima introduzione alle giornate, la Lectio Divina di Mons. Mauro Morfino, Vescovo di Alghero, sul testo di S. Paolo agli  Ef. 6,10-20

“L’armatura spirituale o quale rivestimento per essere “Completamente di Cristo”                                               e vivere la missione apostolica a cui siamo stati chiamati”

Una mattinata di ristoro spirituale, che oltre a tonificare l’anima, ha scrollato la nostra volontà ed ha rafforzato in noi il desiderio di dare il meglio per essere segni credibili. Con sei metafore molto incisive, Mons. Morfino ha delineato l’armatura da indossare per combattere una lotta, che può sembrare impari alla realtà agguerrita e scaltra che ci circonda: “Cintura della verità” che si trasforma in coerenza; “Corazza della giustizia” vissuta come passione per il Regno; “Calzari ai piedi” per essere pronti ad annunciare il Vangelo nella pace; “Scudo della fede” come unica possibilità per un buon discernimento; “Elmo della salvezza”: solo con Lui possiamo sentirci al sicuro; “Spada dello Spirito” che conserva in noi la Parola, unica arma vincente.          In sintesi: fidarci di Dio, il vero combattente e vincente nel discepolo!

Preziosa la presenza di Sr Angela Maria Maccioni, Ispettrice referente della commissione, di Sr Alessandra Smerilli come esperta e di Sr Anna Razionale, coordinatrice nazionale, che ci ha guidati con determinazione ed esperienza.

Intorno al tavolo, la consapevolezza che il cammino intrapreso è decisamente impegnativo e non può essere disgiunto dallo studio delle altre figure chiave, si è fatta ancora più chiara.     Il lavoro è stato arricchito dalla condivisione e dal confronto anche di altre tematiche sempre più urgenti per una buona gestione delle nostre opere, attraverso le quali si è determinati a mantenere vivo il Carisma pur nella fatica del momento storico che stiamo attraversando.           Il cammino, iniziato da anni, si presenta ancora lungo e carico di tanti argomenti da sviscerare, ma ci consolano e incoraggiano le parole di Don Bosco: “Il bene bisogna farlo bene”, quindi, calendario alla mano, si programmano i prossimi incontri 2016/2017, ma prima di concludere ci concediamo un pomeriggio di bellezza sarda.

Il cielo ci accompagna con un sole che colora di splendore le bellezze naturali dell’Isola. Esploriamo qualche angolo non lontano da Alghero, ma sufficiente per riempire occhi e cuore di meraviglia. Per chi è arrivato qui la prima volta, lo stupore è immenso, per chi già conosce questa realtà, è rinfrescare la memoria con una pennellata di bellezza che fa bene allo spirito. Così la visita guidata da Don Gianpiero al Duomo e all’Episcopio: un tuffo nella storia,  nell’arte e nel gusto di conservare e condividere angoli di bellezza, che con la loro maestosità e nello stesso tempo essenzialità, portano il cuore in alto, come l’esperienza del Giubileo vissuta presso il Santuario di Valverde.

Ci salutiamo dopo tre giorni di lavoro intenso, non facile, ma sereno e soprattutto condiviso e comunemente orientato ad una profonda riflessione sulla necessità/urgenza di gestire sempre meglio le nostre opere per metterle nella possibilità di sopravvivere e continuare a fare del bene ai giovani.

La Commissione si ritroverà a settembre in terra veneta, quindi ci affidiamo fin d’ora, oltre che a S. Giuseppe, a Don Bosco e a Madre Mazzarello, anche al “Santo” perché benedicano il nostro lavoro e lo rendano efficace e fecondo.”

 

 

  • Tweet
  • Pinterest
Redazione

Previous post

Oratorio estivo, un ponte tra strada e Chiesa
18 Giugno, 2016

Next post

La Commissione nazionale di PG allargata a Villa Tiberiade...quasi come sul mare di Galilea!
2 Luglio, 2016

You may also like

  • L’Associazione CGS e le “Direzioni” per il nuovo quadriennio
    9 Novembre, 2021
  • Estate TGS Eurogroup 2020
    14 Luglio, 2020
  • Su e Zo per il Veneto
    9 Luglio, 2020

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca

News

L’Associazione CGS e le “Direzioni” per il nuovo quadriennio
09Nov2021

 
Tempo di rinnovo degli Organi direttivi per l’associazione...

Estate TGS Eurogroup 2020
14Lug2020

Un’estate certamente diversa per l’associazione TGS Eurogroup, caratterizzata da...

Su e Zo per il Veneto
09Lug2020

COMUNICATO STAMPA 03/2020
Venezia, 08.07.2020
La Su e Zo...

<

Figlie di Maria Ausiliatrice

 (+39) 0687657572

info@fmaitalia.it

Social

Materiali

viagra italia . cialis originale

Designed by Ambito Comunicazione. Powered by Figlie di Maria Ausiliatrice Italia.

Questo sito web utilizza cookie per migliorare la navigazione. Utilizzandolo si intende accettata la Cookie Policy.

Confermo Reject Cookies Policy
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato