CIOFS ITALIA
(+39) 0687657572
info@fmaitalia.it
Figlie di Maria Ausiliatrice Italia Figlie di Maria Ausiliatrice Italia
  • Conoscere le FMA
    • La nostra storia
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Blog
  • Materiali
  • Collegi Universitari
  • Conoscere le FMA
    • La nostra storia
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Blog
  • Materiali
  • Collegi Universitari

News

  • Home
  • News
  • L’Onnipotente?!…compie ancora “grandi cose”

L’Onnipotente?!…compie ancora “grandi cose”

  • Posted by Redazione
  • Categories News
  • Date Luglio 10, 2017
  • Comments 0 comment

Torino-Mornese-Pella, 1-27 luglio 2017

È giunta al termine la prima tappa (1-7 luglio a Torino), dell’esperienza del secondo mese del Secondo Noviziato che 28 giovani FMA, provenienti da tre continenti, stanno vivendo in preparazione alla professione perpetua. Per diverse fma questa è la prima volta che hanno la possibilità di sostare nei luoghi dove hanno vissuto don Bosco e madre Mazzarello, la loro gioia ci coinvolge e ci contagia. Siamo tante, parliamo tante lingue diverse, ci capiamo con il cuore e con il cuore contempliamo e ascoltiamo ciò che visitiamo.

Questo è un tempo formativo importante che ci vede impegnate in una rilettura della nostra esperienza vocazionale, attraverso il confronto con la Parola di Dio e l’itinerario storico-spirituale di Don Bosco (dall’1 al 7 luglio) e di Madre Mazzarello (dall’8 al 19 luglio).

Sarà prevista una sosta a Nizza Monferrato e l’esperienza si concluderà con gli esercizi Spirituali a Pella (NO) predicati da don Marco Panero.

Un tempo di verifica ma, soprattutto, di slancio spirituale; un tempo prezioso per fermarsi, riflettere, rileggere, fare memoria e contemplare come “Maria donna del Magnificat” le meraviglie che il Signore ha compiuto nelle vite dei nostri fondatori e nelle nostre vite, per una risposta più consapevole a Dio nello stile del “Da mihi cetera tolle” e del “A te le affido”.

In questo percorso – per il secondo anno affidato alla CII (Conferenza Interispettoriale Italiana) – siamo state accompagnate a Torino da don Enrico Lupano, con questo salesiano abbiamo ripercorso il cammino vocazionale e spirituale di don Bosco ai Becchi, alla Cascina Moglia, a Castelnuovo, a Chieri e a Torino,

Qui a Mornese siamo accompagnate da sr Ivana Milesi (direttrice del Collegio) e da don Marco Rossetti (docente della Crocetta – Torino) per approfondire il cammino vocazionale e spirituale di Madre Mazzarello ai Mazzarelli, alla Valponasca, in Parrocchia a Mornese, al Roverno …

Le fma consigliere della formazione della CII e fma della CIEM si alternano nella presenza lungo il mese per accompagnare il gruppo.

Con queste brevi notizie, chiediamo la vostra preghiera perché con la nostra vita possiamo essere “monumento vivo di grazie” all’Ausiliatrice, irradiare ai giovani e alle nostre comunità la bellezza della nostra consacrazione, donare la nostra vita con cuore generoso!

Il gruppo juniores 2017

Tag:FMA, formazione, juniores

  • Tweet
  • Pinterest
Redazione

Previous post

I giovani: azioni educative e impatto sociale
7 Luglio, 2017

Next post

Passione e Professionalità...prima o poi premiano!
10 Luglio, 2017

You may also like

  • L’Associazione CGS e le “Direzioni” per il nuovo quadriennio
    9 Novembre, 2021
  • Estate TGS Eurogroup 2020
    14 Luglio, 2020
  • Su e Zo per il Veneto
    9 Luglio, 2020

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca

News

L’Associazione CGS e le “Direzioni” per il nuovo quadriennio
09Nov2021

 
Tempo di rinnovo degli Organi direttivi per l’associazione...

Estate TGS Eurogroup 2020
14Lug2020

Un’estate certamente diversa per l’associazione TGS Eurogroup, caratterizzata da...

Su e Zo per il Veneto
09Lug2020

COMUNICATO STAMPA 03/2020
Venezia, 08.07.2020
La Su e Zo...

<

Figlie di Maria Ausiliatrice

 (+39) 0687657572

info@fmaitalia.it

Social

Materiali

viagra italia . cialis originale

Designed by Ambito Comunicazione. Powered by Figlie di Maria Ausiliatrice Italia.

Questo sito web utilizza cookie per migliorare la navigazione. Utilizzandolo si intende accettata la Cookie Policy.

Confermo Reject Cookies Policy
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato