LA VITA IN CASA DON BOSCO – EXPO 2015
Si è concluso da pochi giorni il primo mese di Expo, 31 giorni nei quali CASA DON BOSCO ha dimostrato di essere un punto di riferimento per affrontare e approfondire le tematiche inerenti l’educazione dei giovani.
Il mese di maggio ha visto la conclusione della mostra “l’Afrique c’est chic”, ospitata per una settimana all’interno del padiglione e la realizzazione di un evento in occasione della giornata del Latte alla quale ha preso parte anche il Ministro Maurizio Martina. La festa del latte in CASA DON BOSCO si è svolta all’insegna del gusto e della freschezza: i ragazzi del Centro Italiano Opere Femminili Salesiane del Piemonte hanno dato vita ad una degustazione di gelato artigianale grazie alla loro stretta collaborazione con Gelatitalia.
Dallo scorso 29 maggio il padiglione ospita il macro evento organizzato da CIOFS Scuola FMA in partenariato con Starlex s.r.l “Il nutrimento della vita”. Fino al 6 giugno CASA DON BOSCO sarà animata dal carisma salesiano con un panel di attività estremamente diversificate e poliedriche. Musica, balli, proiezioni di documentari, rappresentazioni teatrali, ma anche corsi di difesa personale, esposizioni artistiche, laboratori di modulazione 3D, fotografia e presentazioni di libri: attività mirate a toccare diverse sfere della formazione e dell’educazione, unendo l’utile al dilettevole, coinvolgendo i giovani in maniera responsabile con tanto divertimento.
Giovedì 4 giugno dalle ore 19.00 alle ore 21.00, si terrà la prima data dell’evento VOLUNTEERS @ EXPO: SAME PLACE, MANY STORIES, un incontro tra i Volontari Expo, i volontari del Padiglione Unione Europea e, a rotazione, gruppi di Volontari di altre realtà presenti in Expo Milano 2015. Si tratterà di un momento di condivisione e confronto finalizzato a promuovere la cultura del volontariato.
Venerdì 5 giugno alle ore 15.00 si terrà un importante incontro con Schneider Electric che porrà l’attenzione su una tematica fondamentale per la società attuale: il risparmio energetico. In questa giornata, accanto alla Famiglia Salesiana, Schneider Electic incontrerà la sua rete per illustrare il metodo attivato per incrementare il risparmio energetico all’interno di CASA DON BOSCO e in molte case salesiane d’Italia e del mondo.
La settimana si concluderà con l’evento “Le mani nel mondo e le radici nel cuore”, in programma per domenica 7 giugno: trentadue animatori volontari, exallievi e FMA mostreranno l’energia capace di “nutrire il pianeta di gioia, speranza e vita”, un viaggio per far conoscere lo stile gioioso salesiano attraverso laboratori di manualità, creatività, arte e tradizione. Durante il corso della giornata verranno proiettati due filmati: uno riferito alla storia dell’associazione Exallieve/i delle Figlie di Maria Ausiliatrice ed uno inerente le attività di sostegno a molteplici progetti e alle “Non uno di meno onlus”.
Sempre nella giornata del 7 giugno (con replica martedì 9 giugno), CASA DON BOSCO si animerà conCARAVAN CLOWN, un momento di animazione organizzato dal gruppo dei Barabba’s Clown di Arese, ragazzi che attraverso la clownerie esprimono la gioia di vivere e di guardare al futuro. Gli spettacoli messi in scena dal gruppo si rifanno alla realtà salesiana e all’insegnamento di Don Bosco, ricollegandosi anche ad episodi della sua vita.
L’8 giugno sarà ancora una volta lo sport il vero protagonista con l’evento “Nutriamo lo sport! E giochiamo di squadra per un futuro migliore”. A poche settimane dalla World League e dagli European Games di Baku, sul palco di CASA DON BOSCO prenderanno parola Mauro Berruto – Allenatore della nazionale italiana volley e autore del libro “Independiente Sporting”, Enrico Gentina – regista teatrale e 20 dirigenti sportivi italiani PGS e ci si confronterà sul principio cardine dell’essere squadra.