CIOFS ITALIA
(+39) 0687657572
info@fmaitalia.it
Figlie di Maria Ausiliatrice Italia Figlie di Maria Ausiliatrice Italia
  • Conoscere le FMA
    • La nostra storia
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Blog
  • Materiali
  • Collegi Universitari
  • Conoscere le FMA
    • La nostra storia
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Blog
  • Materiali
  • Collegi Universitari

News

  • Home
  • News
  • Incontro InterAssociativo

Incontro InterAssociativo

  • Posted by Redazione
  • Categories News
  • Date Gennaio 31, 2016
  • Comments 0 comment

“Vedendolo…gli andò incontro”

Quando si pensa oggi alle nostre Associazioni salesiane (CGS-PGS-TGS e VIDES), la nostra mente di FMA pensa a una realtà bella, ma che oggi fa fatica ad esprimere la sua originalità e specificità salesiana e quindi pastorale.

Ma la smentita di questa opinione diffusa è arrivata da:

Il gruppo delle 47 partecipanti all’appuntamento biennale interassociativo che, sin dal loro arrivo a Termini, puntuale e quasi in anticipo, ha dimostrato che ancora qualcosa brucia, che la cenere non ha spento il fuoco carismatico che anima le nostre Associazioni nonostante la fatica di mantenerle accese e vive oggi.
L’intervento acuto, profondo e lungimirante di Don Fabio Attard, Consigliere Mondiale SDB per la Pastorale Giovanile che ci ha aiutato a leggere il cambiamento auspicato da Papa Francesco nell’Evangelii Gaudium per una conversione pastorale e missionaria.
Gli stimoli offerti dal Dott. Giancarlo Cursi (docente all’UPS) per rivisitare l’esperienza associativa come strategia educativo-pastorale in uscita. Il vissuto associativo, infatti, è pensato per vivere esperienze fuori dal recinto dell’Oratorio che diventano rete con il territorio. La domanda di fondo rimane se effettivamente questa carta notevole che le Associazioni hanno in mano per poter incontrare i giovani adulti noi FMA, la Famiglia salesiana tutta la vuole giocare oppure no!
la buonanotte di Sr. Runita G. Borja, consigliera mondiale FMA per la Pastorale Giovanile, che ha riscaldato il nostro cuore commentando le bellissime tre parole “Figlio, amato, mio compiacimento” che suonano più come una dichiarazione d’amore che come parole dirette alla mente.
L’Omelia di Don Pierfausto Frisoli che, in continuità con le parole di Sr Runita, ci ha aiutato a declinare salesianamente il messaggio contenuto nelle letture della domenica del Battesimo di Gesù.
La presenza dei Presidenti delle Associazioni che con sfumature diverse hanno espresso con chiarezza l’esigenza di

riannodare il legame tra Pastorale Giovanile e Associazioni, trovando spazi, mezzi e strumenti per realizzare, a partire dall’interno, quelle alleanze e quella inclusione di cui oggi si sente tanto l’urgenza;
continuare a lavorare da innamorati di ciò che si fa, competenti e con lo sguardo in avanti perché sii possano scrivere pagine di futuro per le Associazioni.

E così la domanda “Etichetta o Animazione?” che Sr Anna Razionale, Presidente CIOFS, ha posto all’Assemblea e sulla quale le delegate e le consigliere PG presenti si sono confrontate nella mattinata conclusiva, ci lascia nel cuore di FMA la responsabilità di non permettere che questo tesoro carismatico si disperda nelle preoccupazioni burocratiche soffocandone l’originalità pastorale.

Intanto il finale è aperto perché, anche il confronto con le ispettrici durante la Presidenza CII di gennaio, accompagnerà questa riflessione che richiederà azioni per rendere operativo quanto espresso negli Atti del CG XXIII: “osare scelte creative per rispondere ai bisogni delle giovani e dei giovani … promuovendo con loro una cittadinanza attiva” (Atti del CGXXIII, p. 52, n. 9).

Sr. Palma Lionetti

Delegata nazionale CGS

  • Tweet
  • Pinterest
Redazione

Previous post

SPERIMENTARE:L’esperienza degli oratori milanesi
1 Gennaio, 2016

Next post

Rileggere...
31 Gennaio, 2016

You may also like

  • L’Associazione CGS e le “Direzioni” per il nuovo quadriennio
    9 Novembre, 2021
  • Estate TGS Eurogroup 2020
    14 Luglio, 2020
  • Su e Zo per il Veneto
    9 Luglio, 2020

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca

News

L’Associazione CGS e le “Direzioni” per il nuovo quadriennio
09Nov2021

 
Tempo di rinnovo degli Organi direttivi per l’associazione...

Estate TGS Eurogroup 2020
14Lug2020

Un’estate certamente diversa per l’associazione TGS Eurogroup, caratterizzata da...

Su e Zo per il Veneto
09Lug2020

COMUNICATO STAMPA 03/2020
Venezia, 08.07.2020
La Su e Zo...

<

Figlie di Maria Ausiliatrice

 (+39) 0687657572

info@fmaitalia.it

Social

Materiali

viagra italia . cialis originale

Designed by Ambito Comunicazione. Powered by Figlie di Maria Ausiliatrice Italia.

Questo sito web utilizza cookie per migliorare la navigazione. Utilizzandolo si intende accettata la Cookie Policy.

Confermo Reject Cookies Policy
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato