CORSO ECONOMI ED AMMINISTRATORI LAICI 12-15 OTTOBRE 2016
Eccoci, dopo sette mesi, ad un nuovo incontro per Econome e Amministratori Laici delle Ispettorie FMA italiane. Dopo il primo appuntamento di Febbraio, seguito da un secondo per un confronto, con le sezioni del Nord Italia e Sud Italia rispettivamente a Milano e a Roma, è arrivato il momento del terzo ed ultimo ritrovo nella suggestiva “location”di Villa Tiberiade.
Siamo sempre accompagnati da Sr. Anna Razionale, Sr. Alessandra Smerilli e Francesca Busnelli.
Il primo giorno, oltre al piacere del ritrovarsi, Sr. Alessandra ha ripreso il tema del Carisma, e dell’importanza del lavoro dell’amministrazione; particolare rilevanza è stata indirizzata alla capacità di discernimento nel le scelte economiche. Queste devono soprattutto testimoniare il Vangelo attraverso la necessità dei fratelli e delle sorelle. L’uso dei beni è finalizzato allo sviluppo della missione e alla testimonianza del Carisma.
Al risveglio ci troviamo ad affrontare lo “scomodo” ed impegnativo argomento della “GESTIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO”.
Grazie al prezioso aiuto della Dott.ssa Zedda, riusciamo a comprendere quanto sia importante, anche se non sempre “simpatico”, il corretto e puntuale utilizzo dei “passaggi legali”; pratica imprescindibile per una precisa gestione del rapporto. Protrarre decisioni, oppure affrontare quesiti in maniera superficiale, porta, il più delle volte, all’impossibilità di risolvere le questioni……. Anche le più “semplici”.
L’aspetto emozionale, affrontato successivamente con la dottoressa ANOUK GREVIN, ha tirato fuori il meglio dei nostri sentimenti. La dottoressa ha sottolineato l’importanza del lavoro di tutti, (nessuno escluso), ha parlato di dolore, di dialogo, di emergenza, ma soprattutto ha parlato di DONO; ognuno di noi, lavorando, dà il meglio di sé, Il lavoro è dono per gli altri ed ha bisogno di riconoscimento. (Riconoscimento = accogliere il dono- Riconoscenza=Esprimere la gratitudine).
L’obbiettivo è quello di individuare dei premi per riconoscere il lavoro svolto; viene dimostrato che l’incentivo economico non sempre sprona a dare il meglio di sé, più opportuno sarebbe adottare un management che riconosca la persona nella sua totalità.
Ci lasciamo felici l’ultimo giorno, convinti di portare a casa un sogno, sogno che si deve tramutare in progetto per vivere meglio nelle nostre realtà, la sfida continua….
Katia Venezia (ILO)