CIOFS ITALIA
(+39) 0687657572
info@fmaitalia.it
Figlie di Maria Ausiliatrice Italia Figlie di Maria Ausiliatrice Italia
  • Conoscere le FMA
    • La nostra storia
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Blog
  • Materiali
  • Collegi Universitari
  • Conoscere le FMA
    • La nostra storia
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Blog
  • Materiali
  • Collegi Universitari

News

  • Home
  • News
  • Convegno europeo di Pastorale giovanile

Convegno europeo di Pastorale giovanile

  • Posted by
  • Categories News
  • Date Dicembre 21, 2014
  • Comments 0 comment

Dall’11 al 13 dicembre si è svolto a Roma, presso il Pontificio Collegio Internazionale Maria Mater Ecclesiæ, il IV Convegno europeo di Pastorale giovanile, sul tema Una Chiesa giovane, testimone della gioia del Vangelo.
Il convengo, realizzato a 20 anni dalla prima edizione, è stato promosso dal Pontificio Consiglio per i Laici, in collaborazione con il Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa. Circa 130 i partecipanti, in rappresentanza dei 32 Paesi europei, dall’Albania all’Ungheria e di una ventina di movimenti, associazioni e comunità cattoliche internazionali.


Per ciascun Paese è stato invitato il Vescovo incaricato della Pastorale giovanile a livello nazionale, il Direttore del Servizio nazionale di Pastorale giovanile e anche un giovane o una giovane impegnati nel servizio pastorale. È stata un’esperienza di confronto e condivisione per ripensare la Chiesa tra i giovani del Continente europeo. Per l’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice ha partecipato suor Lolia Pfozhumai, consulente dell’Ambito per la Pastorale giovanile.

Sono state giornate molto impegnative: nella prima la sociologa francese Valérie Becquet ha presentato il tema “I giovani e la Chiesa in Europa”: uno sguardo sulla realtà giovanile in Europa, la loro ricerca di Cristo e la risposta della Chiesa. È seguita la riflessione di Mons. Wojciech Polak, arcivescovo di Gniezno, dal titolo “La Chiesa in dialogo con le nuove generazioni nell’attuale contesto di emergenza educativa”.

“Evangelii Gaudium: Lasciamoci interpellare dalla gioia del Vangelo” è stato il tema della seconda giornata. Don Fabio Attard, Consigliere Generale per la Pastorale Giovanile della Congregazione Salesiana, partendo da una lettura di una società in continuo cambiamento, ha esaminato l’esortazione apostolica Evangelii Gaudium per individuare proposte di PG più significative per i giovani di oggi. Infine, la terza giornata è stata dedicata al tema “Discepoli missionari nel mondo di oggi”, con particolare attenzione alla dimensione del ‘pellegrinaggio’ e al potenziale di creatività, di entusiasmo e di positività che i giovani hanno e possono donare alla Chiesa.
Le giornate sono state arricchite dai lavori di gruppo e dalle condivisioni di buone prassi da parte dei rappresentanti dei diversi paesi europei e dalle testimonianze sull’impegno apostolico e pastorale dei giovani stessi.

L’Europa ha bisogno del Vangelo e i giovani possono essere i suoi annunciatori. È l’invito rivolto dal Papa ai partecipanti al convegno. «Vi chiedo di non stancarvi mai di annunciare il Vangelo, con la vita e la parola: l’Europa di oggi ha bisogno di riscoprirlo.
Voi che lavorate nel campo della pastorale giovanile fate un lavoro prezioso per la Chiesa. I giovani hanno bisogno di questo servizio: di adulti e coetanei maturi nella fede che li accompagnino nel loro cammino, aiutandoli a trovare la strada che conduce a Cristo. Ben più che nella promozione di una serie di attività per i giovani, questa pastorale consiste nel camminare con loro, accompagnandoli personalmente nei contesti complessi e a volte difficili in cui sono immersi.
La pastorale giovanile è chiamata a cogliere gli interrogativi dei giovani di oggi e, a partire da essi, ad iniziare un vero e onesto dialogo per portare Cristo nella loro vita. E un vero dialogo in questo senso lo può fare chi vive una relazione personale con il Signore Gesù, che trabocca nella relazione con i fratelli».
Papa Francesco ribadisce perciò l’importanza di «condividere le esperienze fatte sul campo» e incoraggia a «considerare la realtà attuale dei giovani europei con lo sguardo di Cristo», che «ci insegna a vedere non soltanto le sfide e i problemi, ma a riconoscere i tanti semi di amore e di speranza sparsi nel terreno di questo continente, che ha dato alla Chiesa un gran numero di santi».
Che i giovani, anche delle nostre comunità educanti, siano “viandanti della fede”, felici di portare Gesù in ogni strada, in ogni piazza, in ogni angolo della terra!

  • Tweet
  • Pinterest

Previous post

Insieme sulle strade dell`Europa
21 Dicembre, 2014

Next post

La gioia dell’attesa
23 Dicembre, 2014

You may also like

  • L’Associazione CGS e le “Direzioni” per il nuovo quadriennio
    9 Novembre, 2021
  • Estate TGS Eurogroup 2020
    14 Luglio, 2020
  • Su e Zo per il Veneto
    9 Luglio, 2020

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca

News

L’Associazione CGS e le “Direzioni” per il nuovo quadriennio
09Nov2021

 
Tempo di rinnovo degli Organi direttivi per l’associazione...

Estate TGS Eurogroup 2020
14Lug2020

Un’estate certamente diversa per l’associazione TGS Eurogroup, caratterizzata da...

Su e Zo per il Veneto
09Lug2020

COMUNICATO STAMPA 03/2020
Venezia, 08.07.2020
La Su e Zo...

<

Figlie di Maria Ausiliatrice

 (+39) 0687657572

info@fmaitalia.it

Social

Materiali

Designed by Ambito Comunicazione. Powered by Figlie di Maria Ausiliatrice Italia.

Questo sito web utilizza cookie per migliorare la navigazione. Utilizzandolo si intende accettata la Cookie Policy.

Confermo Reject Cookies Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA