CIOFS ITALIA
(+39) 0687657572
info@fmaitalia.it
Figlie di Maria Ausiliatrice Italia Figlie di Maria Ausiliatrice Italia
  • Conoscere le FMA
    • La nostra storia
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Blog
  • Materiali
  • Collegi Universitari
  • Conoscere le FMA
    • La nostra storia
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Blog
  • Materiali
  • Collegi Universitari

News

  • Home
  • News
  • Buon anno all’insegna della fraternità, fondamento per la pace

Buon anno all’insegna della fraternità, fondamento per la pace

  • Posted by
  • Categories News
  • Date Gennaio 1, 2015
  • Comments 0 comment

Augurarci un buon anno significa essere partecipi della missione della Chiesa che – ha detto il Papa nell’omelia di Capodanno – è esprimere la sua maternità per essere tra i giovani madri che custodiscono Gesù con tenerezza e lo donano con gioia e generosità.

Augurarci un buon anno significa pregare perché ogni giorno sia vissuto all’insegna della pace, della fratellanza e dell’amore per essere segno della misericordia e della compassione di Dio che cura le ferite dell’uomo e ama tutti senza distinzione.


Augurarci un buon anno significa celebrare il mistero dell’Incarnazione che si rinnova attraverso Maria, Madre nostra e Madre della Chiesa per edificare “la grande famiglia di Dio” che annuncia e porta Cristo agli altri, soprattutto ai giovani. “Una missione materna – ha detto il Papa – sul modello della “testimonianza discreta e materna” della madre di Gesù, “modello di perfetta credente”.

Augurarci un buon anno significa promuovere la pace nel mondo affinché siano eliminate tutte le guerre con i suoi effetti devastanti. Rispondere alla nostra comune vocazione di “collaborare con Dio e con tutti gli uomini di buona volontà per la promozione della concordia e della pace nel mondo. Significa resistere alla tentazione di comportarci in modo non degno della nostra umanità”.

Augurarci un buon anno significa sentire lo stesso anelito di fraternità che ci spinge verso la comunione con gli altri e che ci fa accogliere tutti senza distinzione, contrastando ogni forma di schiavitù che il Papa definisce “lesa umanità” e “rottura della fraternità”. Significa riconoscere e rispettare la “dignità, libertà e autonomia” di ogni uomo, costruire rapporti interpersonali in cui tutti gli uomini sono “non più schiavi, ma fratelli”.

Augurarci un buon anno significa essere “in ascolto del progetto di Dio sull’umanità” per concorrere alla “costruzione della famiglia umana creata da Dio”, rinnovare il nostro impegno comune perché tutti gli uomini vivano uniti e nella pace, riconoscendo nell’altro “un fratello che ha pari dignità”.

Augurarci un buon anno significa per noi Figlie di Maria Ausiliatrice accogliere l’invito della Madre, M. Yvonne Reungoat che così si è espressa: «Come Istituto educativo, riaffermiamo la nostra scelta per l’educazione. La violenza gratuita contro bimbi innocenti e la tragedia di tante famiglie nel lutto rafforzano il nostro impegno in ambito educativo. È qui che si pongono le basi per una cultura della vita, per la convivialità delle differenze, il rispetto dei diritti e doveri di ogni persona, di ogni cittadino. Qui si apprende a superare i conflitti e si coltivano sentimenti di solidarietà e di pace. Insieme, come comunità educanti, vogliamo impegnarci con ancora maggior convinzione per formare ai valori indissolubili della vita, della famiglia ─ chiamata a custodirla fin dal suo nascere ─, al senso civico, al rispetto dei diritti umani, alla democrazia».

  • Tweet
  • Pinterest

Previous post

Natale di pace e di speranza
24 Dicembre, 2014

Next post

IL PAPA: "NO ALLE TENTAZIONI MONDANE: DIO È NELLA PICCOLEZZA"
6 Gennaio, 2015

You may also like

  • L’Associazione CGS e le “Direzioni” per il nuovo quadriennio
    9 Novembre, 2021
  • Estate TGS Eurogroup 2020
    14 Luglio, 2020
  • Su e Zo per il Veneto
    9 Luglio, 2020

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca

News

L’Associazione CGS e le “Direzioni” per il nuovo quadriennio
09Nov2021

 
Tempo di rinnovo degli Organi direttivi per l’associazione...

Estate TGS Eurogroup 2020
14Lug2020

Un’estate certamente diversa per l’associazione TGS Eurogroup, caratterizzata da...

Su e Zo per il Veneto
09Lug2020

COMUNICATO STAMPA 03/2020
Venezia, 08.07.2020
La Su e Zo...

<

Figlie di Maria Ausiliatrice

 (+39) 0687657572

info@fmaitalia.it

Social

Materiali

Designed by Ambito Comunicazione. Powered by Figlie di Maria Ausiliatrice Italia.

Questo sito web utilizza cookie per migliorare la navigazione. Utilizzandolo si intende accettata la Cookie Policy.

Confermo Reject Cookies Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA