Alla Su e Zo per i Ponti 2019 in 10.000 per il Brasile
La Passeggiata di Solidarietà dà l’arrivederci alla prossima edizione già annunciata per il 19 aprile 2020
Domenica 7 Aprile 2019, oltre 10.000 partecipanti alla tradizionale Passeggiata di Solidarietà hanno camminato per le calli e i campi veneziani con un pensiero verso la missione salesiana di Iauaretê in Amazzonia (Brasile), al centro del progetto solidale 2019 della Su e Zo peri Ponti.
La Su e Zo rappresenta una grande giornata di festa e di solidarietà che continua di anno in anno. Il gruppo organizzatore della manifestazione, guidato dal coordinatore Mauro Forner, di anno in anno sta apportando piccole ma significative novità all’evento, nel rispetto della sua storia e della sua tradizione così come costruita negli anni dal fondatore, il sacerdote salesiano don Dino Berti.
Dopo l’introduzione di “Su e Zo social”, il social wall del sito web www.suezo.it che anche quest’anno si è rapidamente popolato dei contributi fotografici degli stessi partecipanti, raccolti da Instagram, Twitter e Facebook con un unico hashtag #suezo2019, grande interesse ha suscitato la Su e Zo App, l’applicazione per smartphone Android e iOs, grazie alla quale i partecipanti hanno potuto usufruire di una mappa interattiva ricca di contenuti aggiuntivi realizzati appositamente per l’Itinerario Culturale abbinato alla manifestazione redatto dal Settore Turismo del Comune di Venezia e dedicato quest’anno all’artista veneziano Jacopo Tintoretto nel cinquecentenario della sua nascita.
Grande novità del 2019 il progetto Su e Zo per i Musei che riunisce numerosi musei e altri luoghi di interesse che hanno offerto ingresso a tariffa ridotto ai partecipanti alla manifestazione per l’intero fine settimana. Molto apprezzata la presenza di un “ecocompattatore” al punto di ristoro allestito presso il Porto di Venezia, grazie al quale ogni 3 bottiglie di plastica compattate è stata consegnata una borraccia in omaggio a ciascun partecipante, per un totale di oltre 1000 borracce firmate Su e Zo / #EnjoyRespectVenezia.
E già si guarda avanti alla prossima edizione, la 42°, già lanciata da TGS Eurogroup assieme al Comune di Venezia per domenica 19 aprile 2020.
Di seguito l’elenco dei gruppi premiati oggi nell’ambito delle premiazioni speciali in Piazza San Marco a conclusione della manifestazione:
SCUOLA DELL’INFANZIA
1° – Scuola Primaria e dell’Infanzia San Giuseppe Caburlotto, Venezia con 151 iscritti
SCUOLA PRIMARIA
1° – Scuola Primaria Marco Foscarini, Venezia, con 175 iscritti
2° – Scuola Primaria San Francesco di Sales, Venezia con 160 iscritti
3° – Scuola Primaria Maria Ausiliatrice, Montebelluna (TV), con 128 iscritti
SCUOLA SECONDARIA DI I° GRADO
1° – Scuola Secondaria I° grado, Collegio Salesiano Astori, Mogliano Veneto (TV), con 178 iscritti
GRUPPO STRANIERO
Lycee Marie Curie di Vire (Normandia), Francia, con 59 iscritti
GRUPPI PIU’ NUMEROSI
1° – Pettinà Viaggi, Piovene Rochette (VI), con 196 iscritti
2° – Gruppo AGeSc Balbi Valier Pieve di Soligo (TV), con 116 iscritti
3° – Gruppo Podistico La Peste, Roverchiara (VR), con 107 iscritti
In totale sono ben 12 le scuole che, avendo superato la soglia dei 100 iscritti, si sono aggiudicate il Premio per le Scuole “Don Dino Berti”, intitolato al sacerdote salesiano ideatore della manifestazione, e sono state dunque premiate con un buono per l’acquisto di materiale didattico o sportivo pari a € 200,00 (da 100 a 150 iscritti) o € 350,00 (minimo 150 iscritti).
Una apposita giuria ha decretato i migliori Gruppi Folk partecipanti alla manifestazione:
1° – Gruppo Folk Ballincontrà di Villaverla (VI)
2° – Gruppo Folk Artugna di Dardago (PN)
3° – Gruppo Folkloristico di Passons (UD)
4° ex aequo – Vessilliferi della Città di Marostica (VI) e Sbandieratori di Megliadino San Vitale (PD)
Menzione speciale:
- Arrotini della Val Resia (Udine)
- Banda Musicale di Tessera (Venezia)
Il Comitato Promotore ringrazia tutti gli enti pubblici e privati che hanno contribuito al successo dell’evento, ed in particolare il Comune di Venezia per il prezioso sostegno, e rinnova l’appuntamento per la 42° “Su e Zo per i Ponti di Venezia” il 19 Aprile 2020!
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito web dell’evento all’indirizzo www.suezo.it, scrivere una mail a info@suezoperiponti.it o visitare i canali social Facebook, Twitter, Instagram e YouTube.
La manifestazione è promossa dalle associazioni: TGS Eurogroup – A.Ge.S.C. (Associazione Genitori Scuole Cattoliche) – C.T.G. (Centro Turistico Giovanile) – Ex Allievi Don Bosco – F.I.S.M. (Federazione Italiana Scuole Materne) – NOI Associazione – Associazione Salesiani Cooperatori – Associazione San Francesco della Vigna – Associazione Dodicesima Contrada – con il Patrocinio di Regione Veneto, Città Metropolitana di Venezia, Comune di Venezia, Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale, Ufficio Nazionale CEI per la Pastorale del Tempo Libero Turismo e Sport – con la collaborazione del Settore Programmazione e Gestione degli Eventi e Tutela delle Tradizioni e del Settore Turismo del Comune di Venezia.
Tag:manifestazione