25 – 50 anni di fedeltà: ci si prepara così!
Nella incantevole Villa Tiberiade (Torre Annunziata), abbiamo vissuto un’esperienza davvero speciale in preparazione ad un evento importante nella nostra vita: quello del 25° e 50° anniversario di professione religiosa. Il numero ristretto delle partecipanti è stata una bella occasione per godere dell’intimità della preghiera, del raccoglimento, della fraternità più squisita, del godere di ogni dettaglio di questa giornata e mezza di spiritualità. Tre sono stati i momenti che hanno impreziosito questa esperienza: la lectio di Don Alessandro Valentino, la Celebrazione Eucaristica al Santuario della Madonna del Rosario a Pompei e l’approfondimento sulle Costituzioni con l’ispettrice Sr Mara. Tra un momento e l’altro, la fraternità più genuina, la natura rigogliosa, la preghiera silenziosa e il buon cibo sono stati ingredienti non di poco conto!
Don Alessandro ci ha immerse in una lettura tutta nuova del libro di Rut, un gioiello narrativo e una scoperta teologica per noi: il Vangelo al femminile, nella cui luce abbiamo ripensato alla nostra storia, al nostro cammino nella fedeltà di un’amicizia, guardando quella di queste due splendide donne Noemi e Rut, la prima che abita l’amarezza con dolcezza, che conosce il dolore dell’esilio in una terra straniera, dove sperimenta Dio come il tutto della vita e riceve in dono la fecondità insperata di Rut. Una storia di amicizia quella tra Rut e Noemi concentrata nei versetti che conosciamo di straordinaria commozione: «Perché dove andrai tu andrò anch’io; dove ti fermerai mi fermerò; il tuo popolo sarà il mio popolo e il tuo Dio sarà il mio Dio; dove morirai tu, morirò anch’io e vi sarò sepolta. Il Signore mi punisca come vuole, se altra cosa che la morte mi separerà da te» (Rt 1,16-18). E’ grazie a tale insistenza che Noemi comprende quale dono fosse Rut per la sua vita e così partono insieme per il loro viaggio.
La celebrazione Eucaristica a Pompei, in un Santuario mariano vivacissimo e accogliente dove abbiamo avuto la possibilità di essere vicine all’altare, ha dato quel tocco ancora più forte di intimità che da privilegio si fa responsabilità per un dono sempre più consapevole.
Con Sr Mara abbiamo avuto la possibilità di penetrare e prendere in mano con gioia le Costituzioni, di rileggere alcuni articoli alla luce della categoria dell’Alleanza, di apprezzarne il ruolo di bussola nella nostra vita, di gustarne il valore essendo per noi Vangelo tradotto salesianamente nel quotidiano.
Insomma che dirvi?! Siamo state davvero grate all’Ispettoria per aver pensato per noi questo appuntamento non curante del numero e offrendoci comunque la possibilità di fare una piccola, ma significativa sosta in preparazione a questa nuova tappa vocazionale che sono i 25 e 50 anni di professione religiosa.
Palma Lionetti (Ispettoria Meridionale “Madonna del Buon Consiglio”)
Tag:anniversari